Perito assicurativo, Consulenza informatica, Diritto del lavoro, Architetti, Geologi, Anatomia Patologica e Consulenza e assistenza societaria e contrattuale

Chiamarsi gruppo... o essere un gruppo?

da Dott. Enrico Gigliucci il

E' possibile costituire un gruppo pur in presenza di numeri del fatturato e dell’attivo patrimoniale molto ridotti?... Continua a leggere

Tempo di bilanci in perdita...che fare?

da Dott. Enrico Gigliucci il

La soluzione è alleggerire l’impatto dei costi iscritti a conto economico attraverso l’iscrizione di alcuni di essi nell’attivo dello Stato patrimoniale. Ecco come...... Continua a leggere

Erogazioni liberali agevolate dopo la Riforma

da Pagamici Bruno il

Non profit: anche gli enti commerciali possono rientrare nel sistema di agevolazioni fiscali previsto dalla riforma del terzo settore... Continua a leggere

La deducibilità delle spese di sponsorizzazione

da Michele Amico il

Chiarire la disposizione legislativa sui costi di pubblicità e il relativo principio di inerenza circa la correlazione costi e ricavi, ex art. 109, comma 5 del Tuir... Continua a leggere

1° luglio 2018: pagamento stipendi si cambia!

da Francesca Garzi il

Dal 1° luglio 2018 è scattato l'obbligo del pagamento delle retribuzioni solo con mezzi tracciabili... Continua a leggere

Credito di imposta per le locazioni

da Dott.Giuseppe Pischedda il

Credito d'imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo.... Continua a leggere

Correttivi anticrisi per studi di settore 2017

da Dott. Bruno Pagamici il

Il decreto tiene conto della riduzione delle tariffe professionali e della redditività in altri ambiti economici (servizi, commercio, manifatture)... Continua a leggere

Scissione societaria, la tutela patrimoniale dei beni dal rischio di impresa

da Dott. Enrico Gigliucci il

Il processo di segregazione dei beni dell'imprenditore, ecco come tutelare il patrimonio dal rischio di impresa... Continua a leggere

Attestazione della capacità finanziaria obbligatoria per gli autotrasportatori

da Annamaria Brusò il

Le imprese di autotrasporto devono dimostrare il requisito della capacità finanziaria attraverso una certificazione ... Continua a leggere

Finanza Comportamentale, da evitare l'ancoraggio!

da Vito Ammirati il

In finanza, l'ancoraggio è la tendenza a collegare o "ancorare" i nostri pensieri a un punto di riferimento che non sempre è corretto... Continua a leggere