Intermediazione immobiliare, Consulenti Finanziari / Promozione Finanziaria e Patrimoniale, Consulenza e assistenza fiscale e tributaria e Consulenza fiscale e tributaria

L'evoluzione sociale con la scuola digitale 2018

da Dott. Massimo Di Stefano Commercialista il

La soluzione per la rinascita del nostro sistema economico e sociale... Continua a leggere

Ultimi giorni per il ravvedimento di Unico 2015

da Studio Molinaro il

Come sanare la non corretta trasmissione del modello dichiarativo e/o la omessa presenrtazione... Continua a leggere

Risparmiatori, rischi e conseguenze del bail-in

da Dott.ssa Anna De Filippo il

Le nuove norme i rischi e le conseguenze del bail-in evoluzione normativa... Continua a leggere

Il nuovo codice della crisi di impresa: gli strumenti di allerta

da Dott. Massimiliano Napoletano il

Non basteranno più le “sensazioni del titolare” tipiche nelle aziende familiari, ma la chiarezza e l’immediatezza dei numeri... Continua a leggere

Rinuncia all'eredità

da Roberta Giovannacci il

La qualità di erede si acquista soltanto a seguito di accettazione, espressa o tacita, dell'eredità... Continua a leggere

Agevolazioni per chi assume dal 2017

da Dott.ssa Anna De Filippo il

Previste agevolazioni per le nuove assunzioni dal 1° Gennaio 2017... Continua a leggere

I contributi previdenziali per i contribuenti in regime forfettario

da Cosimo Roberto Gigante il

Breve guida sulle agevolazioni contributive Inps in favore degli artigiani e commercianti in regime forfettario... Continua a leggere

L’impiego dei lavoratori italiani all’estero

da Dr. Paolo Soro il

Dal 24 settembre 2015 non è più richiesta l'autorizzazione preventiva ministeriale per l'impiego all'estero di personale da parte delle aziende... Continua a leggere

IVA al 10% sui piatti pronti da asporto o consegna a domicilio

da Piero Roma il

La Legge di Bilancio 2021 mette un punto sulla questione IVA ridotta al 10% per consegna a domicilio o asporto dei ristoranti... Continua a leggere

Impugnazione delle cartelle esattoriali oltre ai termini

da Rag. Giuseppe Orlandazzi il

Si può ricorrere al giudice ordinario oltre la scadenza dei termini solo per contestare i maggiori interessi, aggi o spese non dovute... Continua a leggere