Diritto penale criminale, Consulenza assicurativa, Consulenza grafologica, Architetti, Diritto penale tributario, Diritto del lavoro e Consulenza fiscale e tributaria

Nullità del patto di prova

da Patrizia Contu il

Nell`ipotesi in cui l’indicazione delle mansioni avvenga mediante il mero rinvio al contratto collettivo il patto di prova è nullo... Continua a leggere

CUD anche per gli autonomi a partire dal 2015

da Dott. Matteo Mazzon il

730 pre-elaborato: una pessima idea... Continua a leggere

Contestazioni disciplinari e licenziamenti

da Avv. Rosa Sposito il

Cosa è cambiato dalla Legge Fornero al jobs act e quale normativa deve essere applicata?... Continua a leggere

Downgrading del lavoratore e risarcimento danni

da Avv. Marta Vacca il

Il downgrading subìto può comportare lesioni alla professionalità, all’integrità psico-fiscica e alla dignità del lavoratore degni di essere risarciti... Continua a leggere

Socio unico di srl

da Carla Etzi il

Diventa socio unico di srl e viene iscritto d’ufficio alla Gestione Commercianti Inps: che fare?... Continua a leggere

Assicurarsi conviene?

da Massimo Landi il

Assicurarsi conviene? <br /> No, non conviene…almeno per il significato stretto di convenienza economica…... Continua a leggere

Infortunio in itinere...in bicicletta!

da Roberto Tempesta il

Basta la normalità del percorso perchè vi sia l’indennizzabilità per l’uso del mezzo proprio... Continua a leggere

La firma grafometrica

da Laura De Biasi il

Un approccio introduttivo alla firma grafometrica... Continua a leggere

La disciplina del licenziamento per giustificato motivo oggettivo

da Avv. Emanuela Manini il

Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo intimato dal datore di lavoro con più di 15/60 dipendenti deve osservare la procedura prevista dalla legge Fornero... Continua a leggere