Diritto amministrativo, Consulenza e assistenza fiscale e tributaria, Diritto del lavoro, Architetti, Diritto societario e Consulenza per la sicurezza sul lavoro, aziendale e ambientale

Il dovere di correttezza dell’Amministrazione verso il privato

da Valentina Maria Sessa il

Il Consiglio di Stato ha sancito l'obbligo di buona fede e correttezza della P.A. in tutte le sue attività, contrattuali e non, comprese quelle procedimentali... Continua a leggere

Operazioni soggettivamente inesistenti

da Comm. Emanuela Carocci il

Corte di Giustizia dell'Unione europea: la buona fede del destinaratio salva la detrazione... Continua a leggere

Professionisti, niente Irap anche se si ha un collaboratore

da Studio Molinaro il

Il professionista non è obbligato a pagare l’Irap se assume un solo collaboratore che esplica mansioni esecutive o di segreteria... Continua a leggere

La cessione di cubatura: natura giuridica e presupposti

da Avv. Andrea de Bonis il

La capacità edificatoria e il trasferimento dei diritti edificatori provenienti da un altro terreno... Continua a leggere

La difesa contro gli avvisi di accertamento - 1

da Dott. Raffaele Malavasi il

L’articolo fornisce una panoramica sui possibili rimedi per il contribuente a seguito del ricevimento di un avviso di accertamento fiscale.... Continua a leggere

Canone Rai: attesi i decreti attuativi

da Comm. Emanuela Carocci il

Iintrodotto un nuovo sistema di pagamento del Canone Rai addebitandolo nella bolletta elettrica a partire dal mese di luglio 2016... Continua a leggere

Dichiarazione d’intento, dal vecchio al nuovo modello

da Dr. Massimo Maspoli il

L’AdE ha dettato le regole per l’utilizzo del nuovo modello di dichiarazione d’intento per l’acquisto o l’importazione di beni e servizi senza IVA... Continua a leggere

Agevolazioni INPS per i contribuenti forfettari

da Giuseppe Aymerich il

Gli imprenditori aderenti al regime forfettario hanno tempo fino al 28 febbraio per richiedere all'INPS le agevolazioni sui contributi minimi!... Continua a leggere

Divario retributivo di genere, dalla UE stop al segreto salariale

da Roberta Giovannacci il

Parlamento UE: trasparenza delle retribuzioni per garantire parità di trattamento retributivo tra uomini e donne per stesso lavoro a parità di valore... Continua a leggere

Le società sportive dilettantistiche a responsabilità limitata

da Dott. Rag. Massimiliano Froso il

Le societa' sportive dilettantistiche: fare attivita' sportiva con una società di capitali. Le caratteristiche, la tassazione, la contabilità... Continua a leggere