Diritto penale criminale, Consulenti Finanziari, Consulenza e assistenza alle farmacie, Ingegneria delle telecomunicazioni, Diritto canonico, Geologia, Architetti e Consulenza per la sicurezza sul lavoro e ambientale

L’incubo dei call center

24 aprile, 2014

Nel corso delle prime telefonate, in genere, si è gentili. Superate le tre chiamate, si diventa esasperati. Nonostante la crisi, il mercato dei call center è in continua crescita: secondo gli u... (Di più)

Decreto immigrazione: c’è anche la “norma Willy”

08 ottobre, 2020

Sulla scia del brutale omicidio di Willy Monteiro Duarte avvenuto il 5 settembre scorso a Colleferro, nel decreto immigrazione è stata inserita anche una “dasp... (Di più)

Contraffazione: persi 105 mila posti di lavoro

30 settembre, 2014

Il mercato dei falsi, con il suo fatturato annuo di circa 6,5 miliardi, vanifica la possibilità di ottenere 17,7 miliardi di euro di produzione aggiuntiva e di sviluppare un ulteriore giro d’af... (Di più)

Omicidio stradale, l’ok della Camera

29 ottobre, 2015

Dopo un periodo di stallo, torna alla ribalta il nuovo reato di omicidio stradale. La Camera dei Deputati ha dato il via libera alle nuove norme che adesso dovranno ottenere l’ok del Senato. In... (Di più)

Dott. TROISIO GIUSEPPE - Private Banker Banca Mediolanum

in Consulenti Finanziari / Promozione Finanziaria e Patrimoniale

Ho scelto una professione che mi piace e che esercito con successo dal 1992. Il percorso di formazione ed esperienze in questi anni mi hanno permesso di arrivare ad essere un Private Banker Manager.

35137 Padova (PD)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Liberalizzazione dei farmaci

31 luglio, 2014

In tempi di liberalizzazioni, il mondo delle farmacie segna un punto a suo favore. La Corte Costituzionale, infatti, sancisce che i medicinali che necessitano di ricetta medica possano essere v... (Di più)

Prima sentenza di “stalking condominiale”

25 aprile, 2015

E’ di certo una sentenza storica ed esemplare quella emessa dal Tribunale di Genova contro una donna pensionata di 74 anni e suo figlio, un uomo disoccupato di 40 anni. Il reato contestato ai d... (Di più)

Insultare il coniuge: è reato di maltrattamenti

10 dicembre, 2020

La Corte di Cassazione ritorna con una recente sentenza ad enunciare il principio secondo cui insultare il coniuge integra il reato di maltrattamenti in famiglia p... (Di più)

Violenza sessuale, quale pena?

28 giugno, 2016

La violenza sulle donne torna di nuovo sulle pagine della cronaca per un ennesimo episodio di stupro da parte del branco consumato nel salernitano.Cinque ragazzi, tutti minorenni, tra i 15 e i ... (Di più)