Diritto penale societario, Sviluppo e Lavoro, Architetti, Diritto di famiglia, Consulenza finanziaria e Consulenza per la sicurezza sul lavoro e ambientale

Charlie Gard e la responsabilità genitoriale

da Giuseppe Mazzotta il

Se si elimina l’architrave che unisce il diritto alla responsabilità, il principio della quality of life produce il corto circuito della libertà... Continua a leggere

Abbandono casa coniugale: comporta l’addebito della separazione?

da Avv. Giulio Del Pizzo il

Quando l’allontanamento volontario dal tetto coniugale comporta conseguenze sul piano giuridico... Continua a leggere

Convivenza more uxorio e casa coniugale. No alla revoca automatica.

da Avv. Pier Luigi Licari il

La revoca è subordinata al giudizio di conformità all’interesse del minore... Continua a leggere

La regolamentazione dell'affidamento dei figli

da Avv. Sara LAURINO il

Un provvedimento del Tribunale ordinario molto utile in caso di separazione dei genitori conviventi... Continua a leggere

Iudex iuxta alligata et probata iudicare debet

da Fernanda Gigliotti il

Opposizione all'esecuzione ex art. 615, 2° comma cpc, tra facoltà e oneri delle parti processuali... Continua a leggere

Assegno divorzile: non spetta alla ex moglie che si è licenziata

da Studio Legale Parenti il

L'assegno di mantenimento non può essere corrisposto al richiedente che per sua scelta si sia privato di adeguati mezzi di sostentamento... Continua a leggere

I vizi nella compravendita

da Avv. Sara LAURINO il

Quali garanzie vengono fornite al compratore e quali sono le tempistiche per farle valere... Continua a leggere

Spese sostenute durante il matrimonio

da Avv. Cecilia Nevi il

E' possibile in sede di separazione chiedere il rimborso delle spese sostenute per la famiglia durante il matrimonio?... Continua a leggere

Separazione, la c.d. alienazione parentale

da Avv. Cinzia Russo il

Separazione, alienazione parentale, effetti sui figli, coniuge più debole... Continua a leggere