Consulenti per la sicurezza sul lavoro, Ingegneria delle telecomunicazioni, Diritto amministrativo, Ingegneria elettrica, Architetti, Certificazioni energetiche e Costituzione di impresa

Legittimo il licenziamento del lavoratore furbetto

da avv. Mariagrazia Caruso il

Ben può procedere al licenziamento il datore di lavoro che anche tramite investigatore privato scopre che il dipendente in malattia svolge lavoretti... Continua a leggere

Scivola sulla ghiaia: colpa del Comune?

da Avv. Simone Porcu il

E’ possibile ottenere il risarcimento dei danni alla salute patiti in seguito ad una caduta provocata dal manto stradale ricoperto di ghiaia?... Continua a leggere

Alla CGUE il quesito circa la compatibilità comunitaria dell’art. 26 del D.L. n. 91 del 2014

da Avv. Daniele Rosato il

La previsione di legge incide in senso peggiorativo sulle convenzioni già sottoscritte con il GSE?... Continua a leggere

Pubblico impiego, assegnazione temporanea

da Avv. Salvatore Brighina il

Tutela e sostegno della maternità e della paternità... Continua a leggere

Anagrafe Edilizia Scolastica 20 anni dopo

da Avv. Mariagrazia Caruso il

La legge n. 23/1996 ha previsto che accertasse la consistenza, la situazione e la funzionalità del patrimonio edilizio scolastico... Continua a leggere

Lavorare durante l'assenza per malattia

da Laura Massa il

Può essere licenziato il lavoratore assente per malattia che durante tale assenza svolga un'attività lavorativa in favore di terzi?... Continua a leggere

Comparto scuola: anzianità di servizio

da avv. Mariagrazia Caruso il

L’attribuzione dell’anzianità di servizio deve essere uniforme tra lavoratori a termine e non, affinchè vi sia la medesima progressione salariale... Continua a leggere

Opposizione alla sanzione amministrativa per vizi formali

da Avv. Marco Cicognani il

La Cassazione Sezioni Unite limita l’esercizio del diritto di difesa del cittadino previsto dalla norma... Continua a leggere

Servitù di uso pubblico

da Avv. Federica Miatto e Avv. Irene Ceolin il

Le servitù di uso pubblico: come si costituiscono e a chi spettano? <br />I poteri del Comune sulle superfici private gravate da diritto di uso pubblico... Continua a leggere