Architetti, Commercialisti, Ragionieri ed Esperti contabili / Esperti contabili, Consulenti Finanziari, Consulenza e assistenza alle farmacie, Diritti dei consumatori e Diritto penale criminale

Annullare o modificare sentenze penali di condanna: casi e modi

da avv. Filippo Castellaneta il

Analisi delle possibilità per la difesa di annullare o modificare una sentenza penale di condanna anche se è definitiva... Continua a leggere

La rinuncia alla pretesa punitiva dello Stato nei confronti del minore

da Avv. Antonella Mazzone il

La rinuncia alla pretesa punitiva dello Stato nei confronti del minore: irrilevanza penale e perdono giudiziale... Continua a leggere

L’evento morte nei giudizi civili

da Alfredo Guarino il

Nuove tematiche in ordine alla morte del coniuge affidatario o del giudice monocratico. Proposte innovative e richiami della giurisprudenza... Continua a leggere

Coronavirus: denuncia per violazione delle misure, come tutelarsi

da Avv. Stefania Gandini il

Bisogna restare a casa ma come tutelarsi giuridicamente dalle denunce penali per inosservanza delle misure di contenimento del Covid 19 ... Continua a leggere

Articolo 643 del codice penale: caratteristiche giuridiche

da Avv. Piervito Napoletano il

La circonvenzione di incapace è un delitto previsto e punito dall'art. 643 del codice penale italiano. Conosciamone tutte le caratteristiche giuridiche... Continua a leggere

Spaccio di stupefacenti di lieve entità: come difendersi

da Cristina De Marchi il

Spetta all’avvocato difensore suggerire al proprio assistito la linea difensiva più adeguata allo specifico caso di spaccio di stupefacenti di lieve entità... Continua a leggere

Nuovi confini fra truffa ed estorsione

da Avv. Alfredo Guarino il

La rilevanza penale alla crescente richiesta di parenti, compagne, amanti ed amici cari di percepire soldi e vantaggi simulando mali immaginari... Continua a leggere

Diritto alla salute e custodia cautelare

da avv. Filippo Castellaneta il

La tutela della salute della persona sottoposta a custodia cautelare in carcere deve essere ampia e articolata. Il difensore è partecipe indispensabile. Sempre.... Continua a leggere