Agronomi, forestali, Zoonomi, Biotecnologi / Dottori forestali, Consulenza e assistenza in procedure concorsuali, Diritto, Diritto amministrativo, Architetti, Diritto penale tributario e Diritto bancario e assicurativo

Nullità delle clausole nei contratti bancari

da Avv. Armando Longo il

Abuso dell'autonomia contrattuale da parte delle Banche. Nulle le clausole contrarie alla legge anche se regolarmente sottoscritte dalle parti... Continua a leggere

Modelli F24, come pagare senza sanzioni

da Dott. Andrea Polacco - Mantova il

Modalità corrette di pagamento dei modelli F24 per non incorrere in sanzioni. Differenze fra privati e soggetti con partita I.V.A.... Continua a leggere

Polizze vita

da A. Marchetti il

Senza garanzia di restituzione del capitale è solo un investimento senza contenuto assicurativo... Continua a leggere

La riforma della Legge Gelli

da Avv. Maria Teresa Pomposelli il

La riforma Gelli ha introdotto alcune importanti novità in tema di responsabilità del medico, della struttura sanitaria e di obblighi assicurativi... Continua a leggere

Il rimedio risolutorio nel concordato preventivo

da Tommaso Bini il

Due recenti sentenze della Corte di Cassazione hanno messo in discussione la necessità del rimedio risolutorio per il concordato preventivo... Continua a leggere

L’assicurazione paga anche se il veicolo è fermo

da Avv. Stefano Dalle Mura il

Le Sezioni Unite ribadiscono che i danni sono dovuti anche se causati da mezzi in sosta e non in movimento... Continua a leggere

Azioni, obbligazioni e diamanti: come tutelarsi dai cattivi "affari"

da Vincenzo Scaglione il

Negli anni sono state diverse le operazioni di investimento che hanno portato più danni che vantaggi ai risparmiatori. Vediamo quali tutele possono essere adottate... Continua a leggere

Aste immobiliari: (anche) un'opportunità

da Avv. Andrea Marcon il

Alcuni dati significativi sulle esecuzioni immobiliari, che spesso sono la scelta più economica e più sicura... Continua a leggere

Quanta malasanità e danni non risarciti...

da Silvia Ottani il

Somministrazione di farmaci sbagliati, negligenza medica, errori diagnostici...quanti casi di malasanità che non trovano però risarcimenti e soluzione... Continua a leggere

Risarcibilità del danno “da morte” o tanatologico

da avv. Filippo Lo Surdo il

Sentenza n.15350 del 22/07/15 la Corte Cassazione a Sezioni Unite, danno “da morte” o danno tanatologico, risarcibilità iure hereditatis esclusa... Continua a leggere