Periti, Medicina dello Sport, Psicoterapia familiare, Architetti, Certificazione di bilancio e auditing, Diritto internazionale, Diritto penale commerciale e Diritto bancario e assicurativo

Lascia la tua recensione!

Il cartello anticoncorrenziale sull'acquisto auto tra il 2003 e il 2017

da Ettore Volpe il

Ecco quali tutele ha a disposizione il consumatore per l'acquisto di un'automobile avvenuto mediante finanziamento richiesto tra il 2003 e il 2017... Continua a leggere

Nullità delle clausole nei contratti bancari

da Avv. Armando Longo il

Abuso dell'autonomia contrattuale da parte delle Banche. Nulle le clausole contrarie alla legge anche se regolarmente sottoscritte dalle parti... Continua a leggere

Consigli in caso di usura bancaria

da Avv. Emanuele Spina il

Un approccio al problema mirato a strategie non contenziose e in favore del correntista... Continua a leggere

Legge 3/2012: l'accordo di composizione della crisi

da Avv. Katia Ventura Abogado Mirko Ventura il

La legge SALVA SUICIDI offre al soggetto sovraindebitato la possibilità di ottenere l`esdebitazione del debito... Continua a leggere

Sovraindebitamento: ecco le nuove tutele

da Avv. Ettore Volpe il

Sovraindebitamento: maggiori tutele per i debitori con le novità introdotte in sede conversione del “Decreto Ristori”... Continua a leggere

Il RATING: cos`è

da Avv. Stefano Di Salvo il

Il RATING è un giudizio di sintesi sulla capacità di un'impresa di rimborsare i propri debiti... Continua a leggere

Omesso versamento di ritenute d'acconto

da Paolo Polato Antonio Emanuele D'Isa il

Questione di costituzionalità in ordine all`art. 10 Bis del D.LGS <br />74/2000 in violazione dell`art. 3 della Costituzione... Continua a leggere

I sistemi di Informazioni Creditizie (SIC) e la referenza creditizia

da Avv. Davide Meloni il

Oltre alla Centrale Rischi della Banca d’Italia (C.R.) vi sono altre Banche dati delle quali si avvalgono gli intermediari del credito: sono i c.d. SIC ... Continua a leggere

Sistemi di informazione creditizia

da Avv. Stefano Di Salvo il

I problemi di contemperamento tra i Sistemi di Informazione Creditizia e la tutela della privacy...... Continua a leggere