Diritto industriale, Architettura ambientale ed energetica, Architetti, Responsabilità civile e Diritto dei consumatori

“Sono i tuoi dati: controllali”

da Gianluca Di Ascenzo il

I diritti dell’interessato nel Regolamento UE 2016/679 (GDPR) sulla protezione delle persone fisiche <br />con riguardo al trattamento dei dati personali... Continua a leggere

L'ordine del giorno dell'assemblea di condominio

da Avv. Giuseppe Freni il

L’ordine del giorno nelle assemblee di condominio: che contenuti deve avere e come si può contestare?... Continua a leggere

Limitazioni da Covid-19, consumatore e canone di noleggio auto

da Alfredo Bonanni il

Viste le restrizioni imposte dal Covid-19, il consumatore deve ugualmente continuare a pagare il canone di cui al contratto di noleggio? La risposta è affermativa... Continua a leggere

Illecito il supplemento per il bagaglio a mano!

da Avv. Valerio Valensin il

L'Antitrust censura la policy di Ryanair e Wizz Air... Continua a leggere

Convocazione di assemblea nel supercondominio

da Avv. Antonio De Stefano il

La sentenza 9844/2016 del Tribunale di Milano fornisce le indicazioni sulla proceduta della convocazione dell`assemblea ordinaria del supercondominio... Continua a leggere

Phishing: cosa fare se rubano i nostri soldi

da Avv. Giuseppe Freni il

Quando incappiamo a nostra insaputa in una frode online, può essere particolarmente rischioso per i nostri risparmi. Vediamo perché e cosa fare... Continua a leggere

Compagnie aeree: Rimborso per il ritardo del volo

da Gianluca Di Natale il

Nel contratto delle Compagnie Aeree nessuna clausola può prevedere una esclusione di responsabilità per ritardo del volo... Continua a leggere

Sì alla giurisdizione del giudice italiano nei danni da ritardo aereo

da Avv. Alessandro D'Agostino il

È il giudice italiano a dover decidere sul risarcimento dei voli in ritardo o cancellati acquistati online in Italia o che abbiano come destinazione il nostro Paese... Continua a leggere

Tracciato raccomandata postale del web di Poste fa piena prova legale

da Avv. Alessandro D'Agostino il

Per la Cassazione le informazioni sul tracciato della spedizione risultanti dal sito web di Poste consentono di ritenere perfezionata la notifica... Continua a leggere

Ritardata portabilità: un disservizio telefonico frequente

da Avv. Simona Briante il

Ecco cosa fare in caso di mancata o ritardata portabilità del numero. Quali sono i diritti del consumatore? Scopriamolo insieme... Continua a leggere