Attuari, Consulenti Finanziari, Diritto penale amministrativo, Psicologi e Psichiatri / Psicologi, Diritto penale tributario e Diritto dei consumatori

Fornitura di beni non richiesta: come tutelarsi

da Gianluca Di Natale il

Fornitura di beni, acqua, gas, elettricità, teleriscaldamento o contenuto digitale o servizi non richiesti. Ecco come il Codice del Consumo ci tutela... Continua a leggere

La cancellazione della società e i "crediti"

da avv. Serena Picardi il

I crediti certi della società non “scompaiono” dopo la cancellazione della società stessa ed i medesimi possono esser rivalsi dal socio... Continua a leggere

Danno per il consumatore da errata segnalazione alla Centrale Rischi

da Avv. Alfredo Bonanni il

Troppo spesso vi è un'errata segnalazione in C.R.: ecco cos'è la Centrale Rischi e quali sono i principi della prova alla luce della sentenza della Cass. n. 6167/2020... Continua a leggere

Codice del Consumo: pratiche commerciali scorrette e ingannevoli

da Gianluca Di Natale il

Che cosa si intende per pratiche commerciali scorrette e ingannevoli? Ecco cosa stabilisce il Codice del consumo... Continua a leggere

Fondo lavori straordinari, mancata costituzione

da Avv. Antonio De Stefano il

Art. 1135 c.c.- Art. 63 disp.att.c.c.- Oblbigazione solidale - Aggravio di spese... Continua a leggere

Coronavirus, se e come chiedere il rimborso del viaggio

da Avv. Alessandro D'Agostino il

La paura del contagio e le disdette dei viaggi : le regole che tutelano i consumatori... Continua a leggere

Condominio e DURC

da Avv. Antonio De Stefano il

Il problema della richiesta del DURC alle imprese si pone anche per il condominio... Continua a leggere