Counseling e coaching, Architettura ambientale ed energetica, Architetti, Dichiarazione dei redditi e Diritto del lavoro

Inps e Tfr, ecco cosa succede al lavoratore che non ha agito in tempo

da Avv. Monica Solimo il

In caso di fallimento della società, il lavoratore rischia di perdere il Tfr se non si attiva per poter ottenere un titolo esecutivo... Continua a leggere

Annullabilità della ordinanza ingiunzione senza la subordinazione

da Avv. Emanuela Manini il

L'Ispettorato del lavoro, che emetta una ordinanza ingiunzione, deve provare la subordinazione del lavoro... Continua a leggere

Negoziazione assistita e mediazione familiare

da Avv. Antonio Battaglia il

La nuova formulazione dell’art. 155 sexies, comma 2 c.c., e la nuova figura della Medazione familiare... Continua a leggere

Licenziamento, conoscere l'istituto per una maggiore tutela

da Avv.ti Tagliarini - Dellavedova il

Il licenziamento per giusta causa e il licenziamento per giustificato motivo oggettivo. Quali tutele per il datore di lavoro e per il lavoratore... Continua a leggere

Malattia professionale da amianto

da Avv. Adriano Caretta il

Chi può richiedere il risarcimento per i danni patrimoniali e non patrimoniali e quali sono i tempi di prescrizione?... Continua a leggere

Azione generale di arricchimento (art. 2041 c.c.)

da Avv. Quirino Ciccocioppo il

Chi, senza giusta causa, si è arricchito a danno di un’altra persona è tenuto a indennizzarla della relativa diminuzione patrimoniale... Continua a leggere

Downgrading del lavoratore e risarcimento danni

da Avv. Marta Vacca il

Il downgrading subìto può comportare lesioni alla professionalità, all’integrità psico-fiscica e alla dignità del lavoratore degni di essere risarciti... Continua a leggere

Smart working, lavorare ai tempi del Coronavirus

da Avv.ti Francesca Tagliarini - Valeria Dellavedova il

Lo smart - working, oggi largamente imposto a tutela della salute pubblica, se usato in modo intelligente, può inaugurare un nuovo rapporto tra lavoratori e datori... Continua a leggere

Il condomino “sporcaccione” o “prepotente”

da Avv. Paolo Accoti il

La condanna penale e l’azione civile per il risarcimento dei danni... Continua a leggere

Mobbing: finalmente è una malattia professionale tabellata

da Avv. Michele Vissani il

Cass. Sez. Lav. 20774/2018: il mobbing è ora malattia tabellata INAIL... Continua a leggere