Diritto sanitario, Pratiche catastali, Terapia del Dolore, Architettura conservativa di beni architettonici, Architetti e Diritto del lavoro

Separazione di fatto e separazione legale: quale differenza?

da Avv.ti Dellavedova - Tagliarini il

Solo la separazione legale - consensuale o giudiziale - ha efficacia giuridica e ciò la distingue dalla separazione di fatto... Continua a leggere

Differenza tra prima casa e abitazione principale

da Avv. Marcella Burlando il

Prima casa ed Abitazione principale: cerchiamo di fare chiarezza su due concetti spesso confusi nel linguaggio corrente... Continua a leggere

Rol: riduzione orario di lavoro

da Avv. Giulia Antonella Cannavale il

Consente al lavoratore di astenersi dalla prestazione lavorativa senza vedere modificata la propria retribuzione... Continua a leggere

Trasferimento e tutela del rapporto di lavoro

da avv. Adriano Caretta il

Quando è nullo il licenziamento collettivo intimato per cessazione dell'attività nel caso di subentro di altra società nell'attività... Continua a leggere

Contratto a tutele crescenti, nuovi assunti

da Vito Manfredi il

Con il Jobs Act il contratto di lavoro a tempo indeterminato, per i nuovi assunti, diventa un contratto di lavoro a c.d. a tutele crescenti... Continua a leggere

Demansionamento, quando ci si può opporre?

da Avv. Adriano Caretta il

Se ingiustamente demansionato, il lavoratore può richiedere il risarcimento del danno... Continua a leggere

Patrocinio a spese dello Stato: requisiti e novità

da Avv. Marcella Burlando il

Il c.d. Gratuito Patrocinio è un importante istituto che attua il precetto Costituzionale di cui all'art. 24 (Diritto alla tutela giurisdizionale)... Continua a leggere

Licenziamento, correttezza e buona fede nel rapporto di lavoro

da Avv. Michele Vissani il

Il licenziamento è legittimo se viene meno il rapporo di fiducia con il lavoratore anche se quest'ultimo ha generato danni di lieve entità... Continua a leggere