Consulenti Fiscali e Tributari, Sviluppo e benessere, Consulenti aziendali, Diritto amministrativo, Dottore Agronomo, Architetti, Mediazione / Mediatori, Consulenza assicurativa e Diritto del lavoro

Criteri di calcolo del licenziamento illegittimo a seguito dell'incostituzionalità del Jobs act

da Avv. Michele Vissani il

Un commento alla recente sentenza del Tribunale di Taranto sui criteri per il licenziamento... Continua a leggere

Precari della scuola

da Giovanni Rinaldi il

Scatti di anzianità per i docenti precari – ius receptum... Continua a leggere

Non è licenziabile il dipendente maleducato

da Avv. Sigmar Frattarelli il

Illegittimo il licenziamento del lavoratore che ha comportamenti maleducati con i colleghi o accusa l'azienda di mobbing... Continua a leggere

Il demansionamento nel rapporto di lavoro privato: casistica e tutele

da Avv. Donato De Marco il

Il mutamento unilaterale delle mansioni e il cosiddetto "patto di demansionamento". Principi e limiti dello "ius variandi" nel lavoro privato... Continua a leggere

Può essere licenziato il dipendente violento!

da Avv. Mariagrazia Caruso il

Costituisce recesso per giusta causa il comportamento violento del dipendente nei confronti della ex... Continua a leggere

Fondo di Garanzia Inps, come accedere e per quali prestazioni

da Avv. Emanuela Manini il

Il Fondo di Garanzia Inps eroga al lavoratore, in caso di insolvenza del datore di lavoro, il TFR e le ultime tre retribuzioni maturate nei dodici mese antecedenti... Continua a leggere