Sviluppo e benessere, Attuari, Sicurezza alimentare, Interviste, Architetti, Mediazione / Mediatori, Consulenza finanziaria e Diritto del lavoro

Smart working, lavorare ai tempi del Coronavirus

da Avv.ti Francesca Tagliarini - Valeria Dellavedova il

Lo smart - working, oggi largamente imposto a tutela della salute pubblica, se usato in modo intelligente, può inaugurare un nuovo rapporto tra lavoratori e datori... Continua a leggere

Mobbing: come riconoscerlo e come difendersi

da Carla Etzi il

Parlo di mobbing nel mondo del lavoro, perché di mobbing sul luogo di lavoro si parla tanto, ma il più delle volte non in maniera appropriata... Continua a leggere

Non è licenziabile il dipendente maleducato

da Avv. Sigmar Frattarelli il

Illegittimo il licenziamento del lavoratore che ha comportamenti maleducati con i colleghi o accusa l'azienda di mobbing... Continua a leggere

Entrano in GaE a Grosseto i Diplomati Magistrali

da Avv. Sara Quinti il

Prima pronuncia in Toscana favorevole all'inserimento in GaE dei Diplomati Magistrali... Continua a leggere

Come saremmo senza un lavoro, senza un impegno?

da Avv. Fabio Candalice il

Abbiamo chiaro nel cuore e nella testa che senza un impegno, il trascorrere del tempo sarebbe doloroso ed insopportabile?... Continua a leggere

Denunce dei lavoratori all'Organismo di vigilanza

da Carla Etzi il

Denunce sì, ma con massima cautela... Continua a leggere

Cessazione del mantenimento del figlio maggiorenne

da Avv. Marta Vacca il

L’obbligo di mantenimento dei figli maggiorenni cessa con il raggiungimento dell’autosufficienza economica accertata giudizialmente... Continua a leggere

Confine tra giudice ordinario ed amministrativo

da Avv. Vito Bertuglia il

Il pubblico impiego tra giurisdizione ordinaria ed amministrativa... Continua a leggere

Anche il mobbing sul lavoro è una malattia professionale

da Avv. Adriano Caretta il

Il Mobbing è una malattia professionale, l’Inail condannata a indennizzare il lavoratore vittima di vessazioni sul posto di lavoro... Continua a leggere

Parificazione servizi scuola. Commento a CEDU VI Sezione 20 settembre 2018

da Avv. Michele Vissani il

Un breve commento sulla recente pronuncia CEDU VI Sezione 20 settembre 2018 ... Continua a leggere