Architettura e design, Architetti / Architetti, Geologia, Consulenti in proprietà industriale, Diritto di famiglia, Diritto bancario e assicurativo e Diritto dell`informatica

Arredo: il design italiano deve puntare sull’estero

16 aprile, 2015

L’occasione per presentare le previsioni sull’andamento del mercato internazionale dell’arredo nei prossimi anni è stata quella offerta dal Salone del Mobile di Milano. E così, il Csil... (Di più)

L’assicurazione paga anche se il veicolo è fermo

da Avv. Stefano Dalle Mura il

Le Sezioni Unite ribadiscono che i danni sono dovuti anche se causati da mezzi in sosta e non in movimento... Continua a leggere

Si al risarcimento per colpa veterinaria

da Avv. Samantha Battiston il

Cagnolina muore per colpa dei veterinari. Diritto al risarcimento del danno patito. Nota a sentenza n. 454/2015 Giudice di Pace Vigevano... Continua a leggere

Contributo per il mantenimento e assegni familiari

da Avv. Gianna Manferto il

Natura degli assegni e loro spettanza... Continua a leggere

La famiglia ricostituita e l'assegno divorzile

da Avv. Giuseppe Mazzotta il

Secondo la Corte di Cassazione (6855/2015), con la famiglia ricostituita da coniugi precedentemente divorziati, cessa per sempre l'assegno divorzile... Continua a leggere

Costi della polizza assicurativa e finanziamento

da Avv. Stefano Di Salvo il

I costi della polizza assicurativa legati ad un contratto di finanziamento devono essere specificati in modo chiaro e preciso... Continua a leggere

Separazione e divorzio

da Avv. Federico Vaccaro il

Cosa cambia in concreto con la riforma approvata al Senato... Continua a leggere

Scuola e detrazioni fiscali

da Avv. Gianna Manferto il

Detrazioni per spese relative all'istruzione... Continua a leggere

Industria 4.0 e cyber security aziendale

da Avv. Emiliano Vitelli il

Il patrimonio informativo aziendale si comincia a difenderlo dall’interno: educazione, formazione, difesa... Continua a leggere

L’infedeltà finanziaria: mentire è come tradire?

da Avv. Giulio Del Pizzo il

Se un coniuge nasconde all'altro le proprie capacità economiche si tratta di "tradimento"?... Continua a leggere