Architetti, Grafologi, Consulenti legali, Diritto penale criminale e Diritto dell`informatica

Reato di minaccia: cos’è cambiato con la recente riforma?

da Avv. Cristina De Marchi il

Con la nuova legge anche la minaccia grave è divenuta procedibile a querela di parte... Continua a leggere

Ingiusta detenzione e violazione dei diritti umani per sovraffollamento carcerario

da Avv. Gerardo Romano il

Lo Stato riconosce un risarcimento a coloro che sono stati ingiustamente colpiti da una misura cautelare. Ecco quando è possibile chiedere il risarcimento... Continua a leggere

Maltrattamenti e stalking, il percorso giusto per evitare il carcere

da Avvocato Filippo Castellaneta il

Evitare il carcere per i reati di maltrattamenti, violenza sessuale e atti persecutori è possibile con una strategia difensiva che si avvalga di esperti psicologi... Continua a leggere

Il reato di femminicidio in Italia

da Avv. Viviana Marocco il

Il reato di femminicidio e l'evoluzione del legislatore a tutela e protezione delle vittime dei reati di genere nel Codice Penale ... Continua a leggere

Riforma Orlando, il nuovo art. 603 c.p.p.

da Studio Legale il

In quali casi il Giudice d'Appello deve disporre obbligatoriamente la rinnovazione del dibattimento?... Continua a leggere

Stupefacenti: come usufruire della riforma

da Avvocato Stefano Antenucci il

Anche chi ha subito una condanna divenuta definitiva potrà beneficiare della nuova disciplina... Continua a leggere