Consulenti Finanziari / Consulenza finanziaria indipendente, Consulenza assicurativa, Diritto societario, Consulenza e assistenza fiscale e tributaria e Diritto della salute

SIG.RA BORGOGELLI GENZIANA

in Consulenti Finanziari / Consulenza finanziaria indipendente

Esperto in Consulente finanziario indipendente

Consulente finanziario, pianificazione successoria

61032 Fano (PU)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Luca Zanata

in Consulenti Finanziari / Consulenza finanziaria indipendente

Esperto in Consulente finanziario indipendente

Come Consulente Finanziario Indipendente, fornisco una consulenza completa che comprende la pianificazione finanziaria, la gestione degli investimenti, la protezione assicurativa e la pianificazione pensionistica e patrimoniale.

31100 Treviso (TV)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Detrazione per acquisto di immobili ristrutturati

da Angela Alessandro il

Gli acquirenti di unità immobiliari ristrutturate da imprese di costruzione possono fruire della detrazione del 50% sul 25% del prezzo di acquisto... Continua a leggere

Regime forfettario, addio definitivo alla Flat Tax?

da Studio Brega il

Nel 2020 oltre 215 mila persone hanno aderito al regime forfettario. Quale sarà il futuro per questo particolare regime agevolato?... Continua a leggere

Scadenza invio spesometro I° semestre

da Studio Molinaro il

Oggi lunedì 1° ottobre scade il termine per l'invio dello spesometro del primo semestre 2018... Continua a leggere

Possibile proroga per la scheda carburante

da Studio Molinaro il

Associazioni di categoria dei gestori degli impianti di carburanti hanno chiesto ufficialmente una proroga dei termini o almeno una partenza a doppio binario... Continua a leggere

I nuovi criteri di valutazione dei debiti

da Alessandro Brianza il

Il nuovo OIC 19 definisce i criteri per la rilevazione, classificazione e valutazione dei debiti, con l'utilizzo del costo ammortizzato... Continua a leggere

Iva indetraibile su fatture ‘17 registrate nel ‘18

da Gabriele Tosi il

Se non registrate entro dicembre, le fatture del 2017 consentiranno il recupero dell’Iva solo nella dichiarazione annuale e non oltre il 30.4.2018... Continua a leggere

La mutualità prevalente nelle società cooperative

da Dott.Rag. Massimiliano Froso il

Quando le società cooperative possono accedere a diversi benefici di legge: il requisito della "mutualità prevalente"... Continua a leggere

Split payment e crediti IVA

da Studio Molinaro il

I rischi per le aziende... Continua a leggere