Attuari / Analisi aziendali, bancarie e assicurative, Diritto, Consulenza e assistenza in procedure concorsuali, Diritto di famiglia e Consulenza agronomica ed estimativa

Equitalia, proroga confermata

19 maggio, 2014

E’, dunque, confermato: la sanatoria Equitalia che permette di pagare quanto iscritto a ruolo sulle cartelle esattoriali e gli avvisi di accertamento senza dover esborsare anche gli interessi d... (Di più)

Affitti in nero: proroga a chi ha denunciato

21 maggio, 2014

Prima la Corte Costituzionale boccia le super-sanzioni ai proprietari che affittano in nero, poi il Governo, con il Decreto Casa, corre ai ripari per evitare il caos che ne deriverebbe prorogando i... (Di più)

Lo straining: una forma attenuata di mobbing

da Avv. Sara LAURINO il

Risarcito il danno da straining, e non da mobbing, se trattasi di vessazioni saltuarie e prive del requisito della continuità... Continua a leggere

Soggetti deboli ed amministrazione di sostegno

da Avv. Sara LAURINO il

Quando occorre la nomina di un amministratore di sostegno e come effettuarla... Continua a leggere

Esenzioni in sede di separazione e divorzio

da Avv. Cristina Mantelli il

I trasferimenti immobiliari dipendenti da procedure di separazione coniugale e divorzio continuano a beneficiare delle agevolazioni fiscali.... Continua a leggere

Separazione in cui un coniuge si scopre omosessuale

da Avv. Saveria Ricci il

Nessun padre e nessuna madre omosessuale dovrà temere per i propri diritti di genitore... Continua a leggere

Gli accordi tra i coniugi (side letters): quando e perché sono validi

da Giuseppe Mazzotta il

Gli accordi tra i coniugi, in ambito di separazione o divorzio, sono validi ed efficaci, nei limiti posti ex lege, anche ove non presenti nel provvedimento giudiziario... Continua a leggere

Come mutare le condizioni di una separazione

da Avv. Giuseppe Mosca il

E' possibile mutare le condizioni di una separazione? Si, se sopravvengono giustificati motivi... Continua a leggere

Separazione dei coniugi, casa familiare e diritti dei terzi acquirenti

da Avv. Giuseppe Mazzotta il

Cosa accade se la casa coniugale assegnata all'ex coniuge collocatario viene venduta a un terzo? Ecco le regole della Cassazione... Continua a leggere