Attuari / Analisi aziendali, bancarie e assicurative, Consulenza informatica, Architetti, Grafologi / Analisi grafologica, Investigatori privati, Consulenza e assistenza in procedure concorsuali e Diritto di famiglia

Dichiarazione di successione online

da Avv. Gianna Manferto il

Dal 23.1.2017 si potrà presentare la dichiarazione di successione in via telematica... Continua a leggere

Riflessioni sull'alienazione genitoriale

da Avv. Carolina Akie Colleoni il

L’Alienazione Genitoriale: di cosa si tratta, come si manifesta e come si valuta... Continua a leggere

La corretta trascrizione dell'atto di matrimonio straniero

da Avv. Silvia Dallasta il

I nomi arabi: l'importanza della corretta trascrizione dell'atto di matrimonio celebrato all'estero ... Continua a leggere

Il convivente e la tutela possessoria

da Avv. Gianna Manferto il

L’estromissione violenta o clandestina del convivente non proprietario legittima quest’ultimo ad agire giudizialmente... Continua a leggere

Infiltrazioni al garage. Chi paga le spese?

da Avv. Valentina Licchetta il

Ripartizione delle spese per la riparazione del soffitto del box garage e del pavimento del sovrastante cortile condominiale... Continua a leggere

L’ex marito paga il mantenimento anche se gli restano 450 euro

da avv. Maria Grazia Passerini il

L'assegno di mantenimento va versato anche all'ex moglie che ha trovato un lavoro... Continua a leggere

I vantaggi di una separazione e di un divorzio congiunto

da Avv.ti Dellavedova - Tagliarini il

Procedura più snella, spese contenute, mantenimento dei rapporti interfamiliari: ecco le ragioni per preferire un accordo di separazione e di divorzio... Continua a leggere

“Nuovo” parametro assegno divorzile iure proprio

da Avv. Anna Polifroni il

Venuto meno il parametro del c.d. tenore di vita, l`assegno divorzile spetta se l`ex coniuge non verta in condizioni di indipendenza economica... Continua a leggere

L’assegnazione della casa coniugale

da Maria Nicolini il

La casa coniugale rappresenta uno dei principali motivi di conflitto nelle controversie di separazione e divorzio... Continua a leggere

Spese universitarie: ordinarie o straordinarie?

da Avv. Antonio Marelli il

Le spese universitarie sono da considerarsi ordinarie e perciò ricomprese nell'assegno mensile.... Continua a leggere