Amministrazione condominiale, Ingegneri, Periti, Architetti, Business coaching, Diritto fallimentare e Diritto di famiglia

Prime osservazioni sul testo del disegno di legge Pillon in materia di affido condiviso

da Serena Minervini il

Osservazioni sul testo del disegno di legge in materia di affido condiviso e bigenitorialità... Continua a leggere

Affido condiviso: cosa prevede il DDL Pillon

da Avv. Carolina Akie Colleoni il

Separazioni e affido dei minori: "DDL Pillon" con molte ombre e poche luci... Continua a leggere

Tempo di permanenza e visita del figlio

da Avv. Antonella Berretta il

La Corte di Appello di Catania spiega i motivi per cui il minore deve stare con chi non è collocatario il più lungo tempo possibile... Continua a leggere

Asilo politico e ricongiungimento famigliare

da Avv. Silvia Dallasta il

Il ricongiungimento famigliare del titolare del permesso di asilo ed un eventuale comunicazione di preavviso di rigetto della domanda di visto... Continua a leggere

Intestare la casa al figlio minore

da Avv. Laura Melis il

Donare una casa a un figlio minorenne è possibile e necessario per tutelare il patrimonio familiare... Continua a leggere

Pagamento del bollo dell'auto: quale prescrizione - diritto tributario -

da Avv. Sara Tardio il

L'Agenzia Entrate Riscossione deve procedere al recupero del bollo auto entro 3 anni... Continua a leggere

Via libera al divorzio breve. Ecco come funziona.

da Lorenzo Cirri il

Termini più brevi per divorziare: da 3 anni a 1 anno nel caso di separazione giudiziale e sei mesi nel caso di separazione consensuale.... Continua a leggere

Disconoscimento di paternità e momento di conoscenza dell'adulterio

da Luana Momesso il

In che momento si considera avvenuta la conoscenza dell'adulterio per la sentenza di disconoscimento della paternità? I diritti del figlio non possono essere trascurati... Continua a leggere

Il “fallimento” della persona fisica non fallibile (art. 268 CCII)

da Avv. Claudio Ladislao Tintori il

Il “fallimento” della persona fisica non fallibile ovvero la liquidazione controllata promossa dal creditore (nuovo art. 268 co. 2 CCII). Come anticipare il creditore... Continua a leggere

Carta di soggiorno: cosa cambia dal 3 agosto 2023

da Avv. Silvia Dallasta il

Novità da conoscere sulla carta di soggiorno per i famigliari di cittadini italiani: obbligatorio l'aggiornamento... Continua a leggere