Ingegneria dell`automazione, Architettura ambientale ed energetica, Privacy specialist & data protection officer, Grafologi e Diritto doganale

Bonus domotica 65%: quando si può ottenere

13 aprile, 2017

Grazie alla legge di Stabilità 2016 (Legge 208/2015) è possibile usufruire di un’agevolazione fiscale pari al 65% (il cosiddetto Bonus domotica) sulle spese di acquisto, installazione e messa in opera... (Di più)

Cosa sono i “Cookie” e quale è il loro impatto sulla privacy?

da Avv. Pietro Citti il

Cosa sono i famigerati “Cookie” e quale è la loro importanza circa un corretto utilizzo in materia di privacy?... Continua a leggere

Privacy e Green Pass: ennesima puntata

da Avv. Pietro Citti il

Quando è necessario il “Green Pass Rafforzato”?... Continua a leggere

Ecobonus 2017: come funziona?

da Arch. Marco Somaglino il

Con l’approvazione della Nuova Legge di Stabilità 2017 sono state introdotte proroghe e novità che riguardano l’Ecobonus... Continua a leggere

Perché l'azienda deve adeguarsi e rispettare il GDPR

da Ing. Paola Righetti il

Rispettare il GDPR conviene. L'azienda può approfittare del PNRR e della spinta economica che viene data dall'Europa alla digitalizzazione... Continua a leggere

Telefonate mute: come tutelarsi?

da Avv. Pietro Citti il

Ecco quali sono le tutele previste dal Garante della Privacy... Continua a leggere

36 sfumature di Accountability nel GDPR

da Avv. Valeria Crescenzo - Privacy & Data Protection Officer il

L'accountability, principe dei princìpi del GDPR, talmente fondante e decisivo che viene declinato in tutte le sue sfumature per ben 36 volte!... Continua a leggere

Dati personali, è possibile conoscere l'identità del terzo a cui sono stati comunicati?

da Avv. Pietro Citti il

La Corte di Giustizia Europea si è espressa in merito ai diritti dell'interessato e la facoltà dei titolari del trattamento... Continua a leggere

Qualcuno ha violato la tua privacy?

da Avv. Pietro Citti il

Contatta il Garante…Presenta un Reclamo…fai così!... Continua a leggere

Privacy e diritto di difesa

da Avv. Pietro Citti il

Il datore di lavoro, per esercitare il proprio diritto alla difesa, estrae documenti contenenti dati personali dal PC aziendale del dipendente. Può farlo?... Continua a leggere