Direzione dei lavori, Medici legali, Diritto del lavoro, Esecuzioni Mobiliari e Immobiliari e Diritto penale ambientale

Materiali scadenti: chi appalta deve comunicarlo

07 luglio, 2014

La sentenza numero 14220 del 23 giugno scorso della Corte di Cassazione ribadisce un principio in ambito edilizio: a rispondere della scarsa qualità dell’opera realizzata è anche l’ap... (Di più)

Licenziamento disciplinare, non vale se contrario al Ccnl

da Avv. Vincenzo De Mela il

Se i fatti contestati non sono previsti dal Ccnl come causa di licenziamento, il lavoratore ha diritto al reintegro e al risarcimento... Continua a leggere

Decreti attuativi del Jobs Act e art. 18

da avv. Ernesto Maria Cirillo il

Nella recente formulazione dei Decreti attuativi del Jobs Act e dell`art. 18 si palesano profili di incostituzionalità e ingiustizia sociale... Continua a leggere

Precariato Scolastico. Riflessioni da una sentenza di merito

da Avv. Michele Vissani il

Qualche considerazione in merito alla sentenza del Tribunale di Napoli Nord con la quale il MIUR è stato condannato al risarcimento nei confronti di un precario ATA... Continua a leggere

Il percorso casa-cliente è orario di lavoro

da Avv. Ernesto Maria Cirillo il

Corte di Giustizia Europea: il tragitto da casa al primo cliente e viceversa costituisce orario di lavoro... Continua a leggere

Danno da fermo tecnico per incidente stradale

da Avv. Paolo Accoti il

Il contrasto giurisprudenziale: il danno è o non è in re ipsa?... Continua a leggere

Diritto di parcheggio in un edificio condominiale abusivo

da Avvocato Paolo Zinzi il

Il condomino non ha diritto di parcheggio se l’unità abitativa di sua proprità è abusiva... Continua a leggere

Mansioni superiori autoferrotranvieri (parte 2)

da Avv. Quirino Ciccocioppo il

Mansioni superiori nel rapporto di lavoro degli autoferrotranvieri. Metodo dell'analisi del contenuto delle declaratorie professionali (parte II)... Continua a leggere

Cessioni ramo d’azienda art 2112

da Avv Ernesto M. Cirillo dr.ssa L. Undiemi il

Influenza nella giurisprudenza Italiana della sentenza della Corte di Giustizia Europea in tema di cessione di ramo d’azienda (6.3.14 causa C 458/12)... Continua a leggere

Illegittimo il recesso dal CCNL dopo l'uscita da Confindustria

da Avv. Marco Scebba il

E' illegittimo il recesso dal contratto collettivo nazionale da parte del datore di lavoro che esce da Confindustria... Continua a leggere