Attuari / Analisi aziendali, bancarie e assicurative, Terapia del Dolore, Architetti, Geologi, Diritto del lavoro e Diritto penale commerciale

Indennità di accompagnamento e Alzheimer

da Avv. Michele Vissani il

Analisi della normativa relativa all'indennità di accompagnamento, con particolare riferimente al morbo di Alzheimer... Continua a leggere

Nuova ASPI

da avvocato Ernesto Maria CIRILLO il

Nuova ASPI: Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l'Impiego (NASpI). Il requisito lavorativo, durata, misura, etc per accedere alla fruizione... Continua a leggere

Il lavoratore può criticare il datore di lavoro

da Avv. Paolo Repetto il

Il licenziamento è illegittimo se le critiche mosse dal lavoratore all'azienda sono corrette e si riferiscono a fatti veri... Continua a leggere

Il demansionamento nel rapporto di lavoro privato: casistica e tutele

da Avv. Donato De Marco il

Il mutamento unilaterale delle mansioni e il cosiddetto "patto di demansionamento". Principi e limiti dello "ius variandi" nel lavoro privato... Continua a leggere

Benefici previdenziali in favore di lavoratori esposti ad amianto

da Avv. Emanuela Manini il

I benefici contributivi per esposizione ad amianto in favore di chi abbia presentato domanda entro il 2 ottobre 2003 si applicano alle successive domande di riesame... Continua a leggere

Come difendersi dalle richieste di restituzione di somme dell`Inps

da Avv. Federico Campanella il

La disciplina dell'indebito pensionistico. I casi più frequenti... Continua a leggere

In che modo vanno impartiti gli ordini da parte del datore di lavoro?

da Avv. Michele Vissani il

Non può considerarsi legittimo il rifiuto di adempiere a una disposizione impartita dal datore di lavoro nella sola forma verbale... Continua a leggere

Genova dà ragione alla Società

da Avv. Stefano Barillari il

Sentenza riformata in appello... Continua a leggere

Sulla reintegra nel posto di lavoro

da Carla Etzi il

Reintegra sì o no se il fatto contestato disciplinarmente non sussiste?... Continua a leggere

Omesso versamento dei contributi previdenziali

da Avv. Innocenzo Megali il

Omesso versamento dei contributi previdenziali: la non imputabilità della crisi economica e l'impossibilità ad adempiere escludono il reato... Continua a leggere