Consulenti Finanziari, Consulenti aziendali / Project Management, Consulenti ambientali e Diritto penale criminale

L'indirizzo IP non può provare la truffa

da Avv. Alice Chiementin il

La sentenza riguarda una truffa avvenuta sulla piattaforma E Bay consistita in una falsa messa in vendita di un motoveicolo... Continua a leggere

DIFFAMAZIONE SU FACEBOOK

da Avv. Chiara Floris il

Attenzione a post e commenti su Facebook. Come tutelarsi... Continua a leggere

E' possibile costituirsi parte civile se l'assicurazione ha già pagato?

da Avv. Viviana Marocco il

E' possibile costituirsi parte civile nel processo penale se l’assicurazione ha già provveduto al risarcimento dei danni? ... Continua a leggere

Revoca patente guida e art. 7 Corte EDU

da Avv. Adele Manno il

Sospetta illegittimità costituzionale della revoca della patente di guida al condannato per reati di stupefacenti... Continua a leggere

Reato di spaccio - Perfezionamento

da Avv. Alberto Paone il

Orientamenti contrastanti in merito al perfezionamento del reato di spaccio di sostanze stupefacenti... Continua a leggere

Cannabis light: un caos giudiziario

da Jacopo Pepi il

Vendita legittima trasformata in reato che forse i singoli tribunali potranno ritenere tenue?... Continua a leggere

Indagini difensive preventive e Giudizio di revisione

da avv. Filippo Castellaneta il

Garantire sempre il diritto di difesa, il teste che non si presenta non può pregiudicare l'indagine preventiva per il giudizio di revisione... Continua a leggere

Violenza o minaccia per costringere a commettere un reato, art.611 c.p

da Avv. Piervito Napoletano il

In questo articolo analizziamo e trattiamo in maniera approfondita l'art. 611 del codice penale relativo a violenza o minaccia allo scopo far commettere un reato... Continua a leggere

Dolo eventuale e colpa cosciente

da Avv. Massimo Titi il

A distinguere le due tipologie di elemento soggettivo è il diverso atteggiamento mentale che il reo ha nei confronti della verificazione dell'evento... Continua a leggere

Assegno di divorzio

da avv. Giulio Levi il

Cosa bisogna dimostrare per ottenerne il riconoscimento e a chi spetta l’onere della prova?... Continua a leggere