Ingegneria dell`Informazione, Attuari, Scienza e ingegneria dei materiali, Responsabilità civile, Architetti, Consulenti Informatici e Diritto penale criminale

Legge Pinto ovvero l'equa riparazione alla luce della CEDU

da Avv. Amelia Vetrone e Avv. Jacopo Pepi il

Risarcimento per la lentezza dei processi. L'inammissibilità di cui all'art.2 c.1 L.89/01 alla luce della sentenza della Corte Costituzionale 34/19.... Continua a leggere

Minorenne e pillola abortiva

da Avv.to Angelo De Nina il

Una ragazza minorenne, per paura della reazione della madre, si rivolgeva a degli estranei che, illegalmente, le fornivano la pillola abortiva... Continua a leggere

Violenza sulle donne nella società moderna

da Avv. Antonietta Galgano il

1. Premessa - 2. La legislazione nazionale... Continua a leggere

Coronavirus: depenalizzazione delle sanzioni per violazione delle misure

da Avv. Stefania Gandini il

Le misure anti-contagio da Covid 19 sono rimaste le stesse ma con il d.l. 19/2020 le sanzioni sono diventate amministrative... Continua a leggere

Maltrattamenti in famiglia

da Avv. Federica Battistoni il

Il reato si configura anche nella convivenza... Continua a leggere

Revoca dell`amministratore di condominio

da Avv. Chiara Floris il

Quando il Giudice, su ricorso di uno o più condomini, può revocare l'amministratore di condominio: la normativa e la procedura... Continua a leggere

Diffamazione a mezzo stampa ed esercizio del diritto di critica

da Avv. Stefano Cultrera il

Diffamazione a mezzo stampa - Critiche all’operato del pubblico ministero nel corso delle indagini giudiziarie (Cass., Sez. 5, Ord. n. 5638/2015)... Continua a leggere

Codice rosso, dalla parte dell'imputato

da avv. Filippo Castellaneta il

Processo, pena, sospensione ed esecuzione della pena per chi è imputato per un reato da Codice Rosso... Continua a leggere

Tutela della libertà personale e contestazioni a catena

da avv. Filippo Castellaneta il

La custodia cautelare ha termini ineludibili. Se si contestano più fatti con più ordinanze, gli effetti decorrono, a determinate condizioni, dalla prima ordinanza... Continua a leggere

Stalking, remissione della querela

da Jacopo Pepi il

La querela per il reato di atti persecutori è sempre rimettibile? ... Continua a leggere