Consulenza fiscale e tributaria, Medici legali, Diritto penale tributario, Dichiarazione dei redditi e Diritto penale criminale

Distruzione e occultamento di contabilità, quando è insussistente?

da Avv. Jacopo Pepi il

Assoluzione per assenza degli elementi costitutivi del reato dell'art. 10 D.Lgs. 74/00: condotta e impossibilità di ricostruire il volume d'affari... Continua a leggere

Costituzione di p. c. e sostituzione processuale

da Avv. Massimo Titi il

Il sostituto processuale può proporre costituzione di parte civile solo in caso di presenza della p.o. o rilascio procura ad hoc... Continua a leggere

Immutabilità del giudice, inaspettata interpretazione dell'art.525, co. 2, cpp

da Avv. Manuela Martinangeli il

Dubbi sulla necessità di rinnovare l’esame testimoniale per mutamento del Giudice ... Continua a leggere

Accesso abusivo nel profilo FB dell'ex: è stalking

da Avv. Massimo Titi il

Secondo gli Ermellini anche i reiterati accessi nel profilo FB altrui contribuiscono ad integrare le condotte previste dall'art. 612 bis c.p.... Continua a leggere

Stupro e ubriachezza volontaria: no all'art. 609/3

da Cristian Buttazzoni il

Stupro e ubriachezza, i confini dello stato di alterazione psicofisica ai fini dell'applicazione della circostanza aggravante di cui all'art. 609-ter... Continua a leggere

Unioni civili e processo penale

da Avv. Domenico Amoroso il

Ai partners dell`unione civile più diritti di quelli riconosciuti ai coniugi del matrimonio... Continua a leggere

Violenza sessuale, art. 609 bis del codice penale

da Avv. Piervito Napoletano il

In questo articolo trattiamo il delicato argomento relativo al reato di violenza sessuale disciplinato dall'articolo 609 bis del codice penale... Continua a leggere

Occultamento delle scritture contabili o evasione fiscale

da Avv. Jacopo Pepi il

L’art. 10 del D.Lgs. 74/2000 quando si perfeziona? Come si determina il termine della prescrizione?... Continua a leggere

Traffico di droga: nessuna confisca

da Avv. Adele Manno il

No alla confisca “allargata” se l’associazione è dedita a traffici di sostanza stupefacente di lieve entità, possibile quella ex art. 240 c.p.p.... Continua a leggere

I rimedi dopo la sentenza Torreggiani

da Avv. Vincenzo Guida il

Risarcimento, svuota carceri, riduzione dei casi di applicazione di custodia cautelare in carcere... Continua a leggere