Attuari, Scienza e ingegneria dei materiali, Architetti, Avvocati, Ingegneria energetica e nucleare e Diritto penale di famiglia

Assoluzione da abuso sessuale (art. 8 CEDU)

da Avv. Giovanni Maria Giaquinto il

Nel caso di assoluzione da abuso sessuale, a norma dell'art. 8 CEDU, il rapporto familiare deve essere ripristinato il più rapidamente possibile... Continua a leggere

L’impatto dei “periodi di riavvicinamento” sui casi di stalking

da Avv. Francesca Pengo il

Cosa succede se durante il protrarsi di condotte persecutorie, vittima e aguzzino ripristinano i rapporti? Quali conseguenze per il procedimento penale? ... Continua a leggere

Infermità e overkilling

da Avv. Giovanni Maria Giaquinto il

Il caso in esame si sofferma sulla nozione di infermità mentale, nel cui ambito vanno ricompresi anche i cosiddetti disturbi della personalità... Continua a leggere

Adempimento del terzo

da Studio legale Tomassi il

L'obbligazione può essere adempiuta da un terzo sia con la volontà del creditore ma anche contro la volontà di quest'ultimo... Continua a leggere

Non punibilità delle valutazioni di bilancio

da Studio legale Tomassi il

Nell'ambito della Legge 69/2015, di cui al novellato 2621 codice civile, l'autore del reato beneficia del trattamento sanzionatorio più mite o della non punibilità... Continua a leggere

L'oggetto giuridico nel reato di falso

da Studio Legale TOMASSI il

Il concetto di fede pubblica è legato alla fiducia che la società e le persone in genere ripongono negli oggetti, nei segni e nelle forme esteriori... Continua a leggere

Esenzione IVA materia sanitaria

da studio legale Tomassi il

Caratteristiche e giurisprudenza... Continua a leggere

L'incostituzionalità della legge di conversione 148/2011

da Studio legale Tomassi il

Una concentrazione di uffici giudiziari nel solo capoluogo di provincia porta inevitabilmente alla produzione di fenomeni di grave disagio per i cittadini... Continua a leggere