Consulenza psicologica, Diritto di famiglia, Consulenza finanziaria, Architetti e Diritto penale d'impresa

Tempi di permanenza dei figli con i genitori e mantenimento diretto

da Giuseppe Mazzotta il

Nel determinare l'eventuale assegno di mantenimento gli eguali tempi di permanenza, unitamente agli altri criteri ex art. 337 ter c.c., possono renderlo non necessario.... Continua a leggere

Affido condiviso: cosa prevede il DDL Pillon

da Avv. Carolina Akie Colleoni il

Separazioni e affido dei minori: "DDL Pillon" con molte ombre e poche luci... Continua a leggere

Quando chiedere l'addebito della separazione per infedeltà del coniuge

da Avv. Agnese Milianelli - Studio in Scandicci, Via Faldi n. 21 il

L'addebito della separazione per infedeltà del coniuge può essere richiesto quando il tradimento sia stato la causa della crisi familiare con perdita del mantenimento... Continua a leggere

E' reato se non si compila la cartella clinica

da Avvocato Gennaro Marasciuolo il

Rischio penale per il medico che non compila la cartella clinica (Cass. Pen. 6075/2015)... Continua a leggere

Il disoccupato e il suo effettivo reinserimento

da Avv. Giuseppe Mazzotta il

La legislazione di Riforma del Diritto del Lavoro prevede strumenti di reinserimento del disoccupato mediante l'acquisto di nuova professionalità... Continua a leggere

Tutele e garanzie dell'assegno di mantenimento

da avv. Cinzia Comerio il

Rimedi contro il coniuge che non adempie agli obblighi economici di mantenimento... Continua a leggere

Atti pubblici per minori e incapaci: può autorizzarli anche il notaio

da Giuseppe Mazzotta il

La possibilità per i notai di autorizzare, in alternativa al Giudice, la stipula di atti pubblici e di scritture private in favore e nell'interesse di minori e incapaci... Continua a leggere

Test del DNA e mantenimento del minore

da Avv. Andrea Agostini il

E' previsto il mantenimento del minore per riconoscimento di paternità nonostante il test del DNA la escluda... Continua a leggere