Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione e Diritto penale sanitario

Bonus domotica 65%: quando si può ottenere

13 aprile, 2017

Grazie alla legge di Stabilità 2016 (Legge 208/2015) è possibile usufruire di un’agevolazione fiscale pari al 65% (il cosiddetto Bonus domotica) sulle spese di acquisto, installazione e messa in opera... (Di più)

ING. GABRIELE COSTANTINI Sicurezza sul Lavoro, Privacy, Sicurezza alimentare

in Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione

Esperto in Ingegneria gestionale

Studio Tecnico Specializzato in: - Sicurezza sul lavoro - Sicurezza nei cantieri - Privacy e trattamento dati - Sicurezza alimentare - Progettazione antincendio - Formazione

06126 Perugia (PG)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Arresti domiciliari: quando scatta l'evasione?

da Avv. Olindo Paolo Preziosi il

In ciabatte a pochi metri dalla propria abitazione c'è evasione? Il caso tra offensività della condotta e giurisprudenza di legittimità... Continua a leggere

La responsabiltà medica, si pronuncia la Cassazione

da Studio Legale Avv. Olindo P. PREZIOSI il

Medico accusato del delitto di omicidio colposo per colpa consistita in una “macro omissione” nelle valutazioni cliniche... Continua a leggere

Il nesso di causalità tra errore chirurgico ed evento letale

da Studio Legale Avv. Olindo P. PREZIOSI il

E` configurabile l`interruzione del nesso causale se l`evento letale è sopraggiunto per un rischio successivo tipico e prevedibile... Continua a leggere

Medico indagato per omicidio colposo

da Studio Legale Avv. Olindo P. PREZIOSI il

Nel corso dell’esame ecocardiografico trans-esofageo (TEE) aveva provocato la perforazione iatrogena dell’esofago della paziente... Continua a leggere

Terremoto L’ Aquila: la Cassazione si pronuncia

da Avv. Olindo Paolo PREZIOSI il

La Suprema Corte conferma la sentenza pronunciata in Appello. <br />Cassazione Penale, Sez. IV, n. 12748/16... Continua a leggere

Ascoltare una telefonata altrui è reato?

da Studio Legale Avv. Olindo P. Preziosi il

Il discrimen per l’utilizzabilità della testimonianza di colui che ascolti un colloquio in modalità vivavoce: il consenso di uno dei partecipi... Continua a leggere

Lesioni dopo l’operazione, assolti i medici

da Studio Legale Avv. Olindo Paolo Preziosi il

Assolti tre medici avellinesi. <br />Il processo era iniziato in seguito alla denuncia di una donna... Continua a leggere

Un malore casuale si trasforma in accusa ingiusta

da Avv. Olindo Paolo Preziosi il

La consulenza tecnica di parte, un’arma vincente per dimostrare la insufficienza e contraddittorietà della prova ai fini di una pronuncia assolutoria... Continua a leggere