Diritto dei consumatori, Consulenza fiscale e tributaria, Architetti, Grafologi / Analisi grafologica, Consulenti Informatici, Diritto del lavoro, Esecuzioni Mobiliari e Immobiliari e Diritto penale tributario

Sostegno scolastico agli alunni disabili

da Avv. Marcello Frau il

Discrezionalità per le amministrazioni scolastiche e giurisdizione. I principi stabiliti dalle Sezioni Unite della Cassazione, sentenza n. 25011/14... Continua a leggere

Invalidità della cartella di pagamento per omessa sottoscrizione

da Avv. Massimo Baldi Pergami Belluzzi il

Invalidità della cartella di pagamento per omessa sottoscrizione del responsabile del procedimento di iscrizione a ruolo e di quello di emissione e di notificazione ... Continua a leggere

Il certificato medico per l'accompagnamento

da Avv. Sergio Massimo Mancusi il

Giurisprudenza oscillante sulle specifiche tecniche del certificato medico telematico atto a richiedere l'indennità di accompagnamento... Continua a leggere

Azione generale di arricchimento (art. 2041 c.c.)

da Avv. Quirino Ciccocioppo il

Chi, senza giusta causa, si è arricchito a danno di un’altra persona è tenuto a indennizzarla della relativa diminuzione patrimoniale... Continua a leggere

Responsabilità solidale: lavoratore autonomo

da Avv. Edoardo Vecellio il

Quadro normativo di riferimento, ambito di applicazione del regime di responsabilità... Continua a leggere

Freddo in azienda e legittima astensione da lavoro

da Avv. Annarita Bove - Bologna il

E' legittima l'astensione dal lavoro dei dipendenti a causa della bassa temperatura in azienda causata dal difettoso funzionamento del riscaldamento... Continua a leggere

Importante pronuncia della Cassazione a favore del contribuente

da Avv. Antonello Marano il

La Cassazione dice sì alla prescrizione nel processo tributario in caso di impugnazione dell'estratto di ruolo, anche in caso di regolare notifica della cartella... Continua a leggere

Il licenziamento illegittimo e il Jobs Act

da Isabella Padovan il

I quattro livelli sanzionatori introdotti dal D.Lgs. 23/2015:tutela reale piena e attenuata, tutela obbligatoria piena e attenuata... Continua a leggere

Tutela infortunistica ai tempi del Coronavirus, i chiarimenti Inail

da Avv. Emanuela Manini il

La circolare interpretativa Inail n. 22/2020 chiarisce che l'infezione da Sars Cov. 2 se contratta in occasione di lavoro è tutelata dall'Inail come infortunio... Continua a leggere