Diritto amministrativo, Architetti, Ingegneria elettronica, Anatomia Patologica, Diritto di famiglia e Diritto penale tributario

Obblighi genitoriali dalla bi-genitorialità alla co-genitorialità

da Giuseppe Mazzotta il

La co-genitorialità garantisce al minore il diritto di frequentare i genitori nel quadro di una collaborazione tra di essi che coinvolge anche il genitore convivente... Continua a leggere

Assegno di mantenimento: portata dell'obbligo

da Avv. Gianna Manferto il

Quali fatti possono ritenersi scriminanti?... Continua a leggere

Tribunale di Firenze: sì all'affido paritario dei minori

da Avv. Silvia Taddei il

Il Tribunale di Firenze dispone in via provvisoria l'affido condiviso dei figli minori con collocamento paritario tra i genitori... Continua a leggere

Il nuovo ddl sulla bigenitorialità perfetta: “equilibrio tra entrambe le figure genitoriali”

da Avv. Moralvia Montis il

"Bigenitorialità perfetta": i figli avranno doppio domicilio e tempo equamente diviso tra i genitori... Continua a leggere

Revoca per Ingratitudine della Donazione

da Avv. Patrizia Giannini il

Presupposti e Termine di Decadenza, Cassazione 08.11.2013, n. 25248... Continua a leggere

Trattamento fiscale dell'assegno di mantenimento

da Ginetta Bono il

E' più conveniente corrispondere l'assegno una tantum o l'assegno mensile? Queste e molte altre le questioni su cui rispondere...... Continua a leggere

Tutti possono guardare al futuro con più ottimismo!

da Avv.ti Dellavedova-Tagliarini il

La legge sul dopo di noi, mediante la regolamentazione del trust, ha introdotto tutele a favore dei disabili... Continua a leggere

Avvocati: Davigo, numero chiuso a giurisprudenza

da Marina Crisafi il

Riduzione del numero degli avvocati e riduzione degli onorari... Continua a leggere

Per il muro di cinta basta la Scia

da Avv. Giuseppe La Rosa il

Il Consiglio di Stato, con sentenza 4 gennaio 2016, n. 10, ha affermato che la realizzazione di muri di cinta di modesta altezza è soggetta a Scia... Continua a leggere