Ingegneria delle telecomunicazioni, Ingegneria elettrica, Architetti, Anatomia Patologica, Diritto di famiglia e Diritto penale tributario

Affidamento esclusivo dei figli per il primario interesse del minore

da Maria Nicolini il

Affidamento esclusivo: rileva la condotta del genitore che viola i propri doveri genitoriali... Continua a leggere

Assegno divorzile, limiti nel riconoscimento

da Avv. Athos Ferrari il

Il diritto della moglie all’assegno divorzile alla luce della recente ordinanza della Corte di Cassazione n. 24324 del 27.11.2015... Continua a leggere

L'assegno di divorzio

da Avv. Mariarosa Signorini il

Il presupposto dell’attribuzione diviene la mancanza di adeguati mezzi economici o la difficoltà di procurarseli per ragioni oggettive... Continua a leggere

Chi paga le spese condominiali dell’ex casa coniugale?

da Avv. Federico Garrone il

Nel caso di assegnazione della casa coniugale ad uno dei coniugi, a chi spetta l'onere del pagamento delle spese condominiali?... Continua a leggere

La revoca del consenso di separazione consensuale

da Avv. Anna Polifroni il

Il consenso è validamente prestato solo in sede di udienza presidenziale di comparizione dei coniugi e non anche all'atto del deposito del ricorso per separazione consensuale... Continua a leggere

Cambio della serratura da parte di uno dei coniugi

da Avv. Sara LAURINO il

E` arbitrario ed illecito prima del provvedimento del Giudice di assegnazione della casa coniugale... Continua a leggere

La disciplina delle successioni ereditarie

da Avv. Antonio Cassiano il

Cenni generali sulla disciplina del trasferimento dei rapporti patrimoniali tra il de cuius e gli eredi... Continua a leggere

Le indagini della guardia di finanza nel diritto di famiglia

da Avv. Valentina Di Bartolomeo il

Quando è possibile avvalersi delle indagini della polizia tributaria nell'ambito della separazione o divorzio?... Continua a leggere

Regolamentazione delle spese straordinarie per i figli in sede di separazione e divorzio

da Avv. Sara Tardio il

Determinare le spese straordinarie dei figli usando le linee guida del CNF... Continua a leggere

Telefonia mobile: il recesso ha un costo?

da Avv. Gianna Manferto il

Tribunale di Taranto: “il recesso non può comportare per legge dei costi, comunque denominati e neanche indiretti”... Continua a leggere