Attuari / Analisi aziendali, bancarie e assicurative, Consulenti Fiscali e Tributari / Fisco e Tributi, Consulenza finanziaria, Architetti, Diritto di famiglia e Diritto penale tributario

Caro mutui, come difendersi: il vademecum dell’ABI 

09 agosto, 2023

Il dannoso mix tra inflazione e costante rialzo dei tassi di interesse da parte della BCE sta creando non poche difficoltà economiche agli italiani, soprattutto a coloro che... (Di più)

Pensione integrativa, i vantaggi fiscali della previdenza complementare

24 ottobre, 2019

Nonostante la preoccupazione per il futuro pensionistico, la pensione complementare è ancora poco diffusa. Meno di un lavoratore su tre ha ... (Di più)

Alla casalinga spetta un assegno di mantenimento più elevato

da Avv. Carmen Bonsignore il

Cassazione: nuova ordinanza in parziale distonia con l`orientamento oggi prevalente... Continua a leggere

Mancato pagamento del contributo di mantenimento

da Avv. Mariarosa Signorini il

Separazione e divorzio: il coniuge obbligato non paga. Come e da chi ottenere le somme dovute a titolo di mantenimento... Continua a leggere

La famiglia nel calderone della giustizia

da Avv. Simone Pillon il

Tribunale della famiglia, divorzio breve e fecondazione eterologa. Evitiamo di far cassa con il diritto di famiglia...... Continua a leggere

Il Matrimonio in Egitto tra due cittadini italiani è valido anche in Italia?

da Avv. Silvia Dallasta il

Il matrimonio celebrato all'estero è valido anche in Italia, anche se non trascritto presso gli uffici anagrafici del competente Municipio italiano... Continua a leggere

I criteri di assegnazione, modifica e revoca dell'assegno di divorzio

da Avv. Lorenzo Fusco il

Il mutamento dei criteri per l'assegnazione, la modifica e la revoca dell'assegno divorzile alla luce della pronuncia delle Sezioni Unite... Continua a leggere

La negoziazione assistita

da Avv. Enrica Bertolini il

Legge n.162 del 10.11.2014, artt. 2-12... Continua a leggere

Donna: il mio diritto di ‘pensare’ è diritto d’esistere

da Avv. Phd Roberto Pusceddu il

La libertà di circolazione delle proprie idee è fondamento di conoscenza e, al contempo, di emancipazione... Continua a leggere

Abuso della legge 104/92

da Avv. Sara LAURINO il

Licenziamento legittimo per il lavoratore che abusa dei permessi previsti dalla legge 104/92... Continua a leggere