Diritto societario, Amministratori di condominio, Architetti, Medici legali, Diritto penale tributario e Diritto del lavoro

Danno da disservizio telefonico

da Michele Vissani il

Problematiche di ordine generale e Giurisprudenza di merito. Prova del danno. Sentenze di merito... Continua a leggere

Insidia stradale e concorso di colpa

da Avv. Paolo Accoti il

L'imprescindibile rilevanza del comportamento colposo del danneggiato: la sentenza della Suprema Corte n. 15859 del 28.07.2015... Continua a leggere

Fondo Garanzia Inps e previdenza complementare

da Daniela Butti il

Richiesta di intervento del Fondo di Garanzia Inps in caso di omesso versamento alla previdenza complementare ... Continua a leggere

Jobs Act: art. 10 e licenziamenti collettivi

da Avv. Ernesto Maria Cirillo il

Le novità introdotte rischiano di diventare uno strumento espulsivo nelle mani dell`arbitrio del datore di lavoro... Continua a leggere

Entrano in GaE a Grosseto i Diplomati Magistrali

da Avv. Sara Quinti il

Prima pronuncia in Toscana favorevole all'inserimento in GaE dei Diplomati Magistrali... Continua a leggere

Decreto Rilancio: tutte le misure per i disabili

da Avv. Giulia Cannavale il

Ecco quali sono le agevolazioni previste: dai permessi aggiuntivi Legge 104 al congedo parentale, dal reddito di emergenza al bonus baby-sitter... Continua a leggere

Mobbing: come riconoscerlo e come difendersi

da Carla Etzi il

Parlo di mobbing nel mondo del lavoro, perché di mobbing sul luogo di lavoro si parla tanto, ma il più delle volte non in maniera appropriata... Continua a leggere

Responablità penale delle imprese e Modelli 231

da Avv. Laura Malavenda il

Come evitare la responsabilità penale delle società... Continua a leggere

Smart working, lavorare ai tempi del Coronavirus

da Avv.ti Francesca Tagliarini - Valeria Dellavedova il

Lo smart - working, oggi largamente imposto a tutela della salute pubblica, se usato in modo intelligente, può inaugurare un nuovo rapporto tra lavoratori e datori... Continua a leggere

Come tutelarsi dall'ingiunzione fiscale

da Nicola Re il

L'ingiunzione fiscale è uno strumento della riscossione coattiva contro il quale il cittadino può opporsi per ottenere la giusta tutela... Continua a leggere