Scienza e ingegneria dei materiali, Consulenza e assistenza fiscale e tributaria, Architettura paesaggistica, Civile, Architetti e Diritto societario

Prima casa, termini sospesi nel “Decreto liquidità”

24 aprile, 2020

L'art. 24 del Decreto Liquidità sospende gli adempimenti legati ai benefici della “prima casa” in modo da evitare di perdere le agevolazioni... (Di più)

L’inquilino non paga? Come ottenere lo sfratto…

02 ottobre, 2015

Lo sfratto è un provvedimento richiesto dal proprietario di un appartamento che ha precedentemente affittato e di cui intende riaverne il possesso. Attraverso lo sfratto, il Giudice inti... (Di più)

Lotteria degli scontrini, pubblicato il provvedimento dell’AdE

18 novembre, 2019

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento del 31 ottobre 2019 che contiene le istruzioni per la memorizzazione elettronica e la trasmissione tel... (Di più)

Pasta e riso, nuovo obbligo in etichetta

27 febbraio, 2018

Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale i due decreti interministeriali (Ministero dell’agricoltura e Ministero dello sviluppo economico) che introducono l'obbligo di indicazione nelle etich... (Di più)

Avvalimento multiplo: l’ok dalla Corte UE

31 marzo, 2014

Quando si parla di "avvalimento", ci si riferisce all’ambito dei contratti pubblici dei lavori in base ai quali un’amministrazione pubblica, tramite una gara, appalta a un’altra società un servizio o ... (Di più)

Agevolazioni prima casa: vendita con riserva di proprietà prima dei 5 anni

26 settembre, 2020

L’anno di tempo previsto per l’acquisto di una nuova “prima casa”, dopo aver venduto la precedente casa principale tramite pagament... (Di più)

Le nuove etichette alimentari

20 ottobre, 2014

Il mercato alimentare italiano è già abbastanza attento e scrupoloso in tema di etichettature, anche perché è il primo a dover combattere contro prodotti stranieri, spesso ingannevoli, che tent... (Di più)

Niente condizionatori, bastano gli specchi!!!

30 novembre, 2014

Il caldo afoso negli appartamenti durante i mesi più soleggiati dell’anno sarà contrastato dagli specchi. Arriva da un team di ingegneri dell’Università di Stanford l’ultima invenzion... (Di più)

L’accollo in ambito civile e tributario: quando ci si può liberare dai debiti?

08 giugno, 2020

L’art. 1273 del codice civile disciplina una particolare convenzione, definita “accollo” che consente, in materia civilistica e tributari... (Di più)

Pronto Professionista: crescono i divorzi

27 marzo, 2014

In Italia sono in continuo aumento le richieste di separazione, che passano da 158 ogni mille matrimoni nel 2003 a 311 nel 2013. Lieve l’incremento dei divorzi (+0,7%). Le separazioni consensuali cost... (Di più)