Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione e Diritto tributario

Società e soci: debiti per tasse

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

Chi è chiamato a rispondere dei debiti per tasse della società? Dipende dal tipo di società... Continua a leggere

Non sanzionabile la compensazione oltre limite

da Avv. Vittorio de Bonis il

La CTP di Potenza ritiene non sanzionabile l'utilizzo del credito in compensazione oltre i limiti di cui alla L. 388/2000.... Continua a leggere

L'omessa notifica è rilevabile d'ufficio

da Avv. Vincenzo Vasta il

Il giudice tributario ha il dovere di rilevare d'ufficio l'omissione da parte del concessionario dell'atto prodromico ... Continua a leggere

L'acquisto di immobili alle aste giudiziarie

da Dott. Alessandro Scavo il

Ecco quali sono i vantaggi e i possibili rischi da cui tutelarsi... Continua a leggere

E’ reato la vendita di beni di proprietà in pendenza di una procedura esecutiva

da Avv. Giuseppe DURANTE il

Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con la Sentenza n°40442 del 12/09/2018... Continua a leggere

Accertamenti e scritture contabili non esibite

da Avv. Maurizio Villani il

La Corte di Cassazione ha affrontato le problematiche fiscali in tema di accertamenti e verifiche in caso di non esibizione delle scritture contabili... Continua a leggere

La nullità dell'ingiunzione fiscale per mancata notifica

da Avv. Agnese Botti il

L'omissione della notificazione di un atto presupposto costituisce vizio procedurale che comporta la nullità dell'atto consequenziale notificato... Continua a leggere

Società e soci: debiti per tasse

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

Chi è chiamato a rispondere dei debiti per tasse della società? Dipende dal tipo di società... Continua a leggere

Debiti per tasse: ipoteca e pignoramento della prima casa

da Avv. Alessandra Bottura, Studio legale in Verona il

Quando la prima casa può essere pignorata? Ecco cosa serve sapere per tutelarsi... Continua a leggere

Necessario il contraddittorio per l'iscrizione ipotecaria

da Avv. Maurizio Villani il

I contribuenti possono contestare le iscrizioni ipotecarie non precedute da regolare contraddittorio... Continua a leggere