Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Civile e Geometri

Come pignorare lo stipendio ad un debitore

21 gennaio, 2020

Il tema del pignoramento dello stipendio ad un debitore è un argomento molto delicato. Cercheremo di affrontarlo, in questo articolo, in modo approfondito, percorrendo le te... (Di più)

Diritto Successorio Internazionale: Gestire Eredità con Beni all'Estero

12 settembre, 2025

Nell'era della mobilità globale, è sempre più comune che un individuo detenga beni, come immobili, conti bancari o investimenti, in un Paese diverso da quello della propria... (Di più)

Morosi in condominio: chi paga?

23 giugno, 2014

Una delle liti più frequenti è quella dovuta alla morosità di alcuni condomini che, non partecipando alle spese di gestione, generano ammanchi nel conto corrente gestito dall’Amministratore e, ... (Di più)

Diritto all’oblio sul web, le linee del EDPB

25 febbraio, 2020

E’ del 2 dicembre 2019 la bozza delle Linee guida 5/2019 sul diritto all’oblio sui motori di ricerca adottata dal Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (E... (Di più)

Pergotenda: non va rimossa se realizzata prima delle nuove distanze imposte

13 ottobre, 2020

  La pergotenda non va demolita quando non rispetta le distanze minime previste dalla costruzione limitrofa se tali distanze sono state decise da un regolamento c... (Di più)

I segni distintivi dell’impresa individuale, la ditta, l’insegna e il marchio

10 settembre, 2018

I segni distintivi dell’impresa sono quegli elementi che collegano l’attività alla clientela. Infatti, attraverso tali elementi, i clienti individuano la ditta, i suoi pro... (Di più)

Maggiori diritti per i consumatori

30 maggio, 2014

C’è voluto un po’ di tempo, ma finalmente a breve entreranno in vigore in Italia le nuove disposizioni in materia di diritti dei consumatori previste dalla Direttiva Europea 2011/83/UE. Tale di... (Di più)

Cassazione: diritto di scelta del nome per chi cambia sesso

27 febbraio, 2020

Chi cambia sesso può scegliere anche il nome che preferisce. E’ quanto affermato dalla Corte di Cassazione nella recente ordinanza del 17 febbraio scorso n. 387... (Di più)

Successione ereditaria con beni all’estero: normativa e adempimenti

04 giugno, 2025

Quando un erede italiano si trova a gestire una successione ereditaria con beni all’estero, sorgono dubbi comp... (Di più)

Foto dei figli su facebook vietate senza il consenso di entrambi i genitori

29 luglio, 2016

Un articolo pubblicato oggi sul quotidiano "laRepubblica" affronta un nuovo aspetto della conflittualità tra coniugi che si separano o divorziano sorto con l’avvento dei social network: la pubb... (Di più)