Diritto amministrativo, Diritto dei consumatori, Architetti, Mediazione / Mediatori, Consulenza finanziaria, Counseling e Coaching, Consulenti Informatici e Ingegneria chimica

Esame di avvocato: le domande della prova orale

da Avv. Giuseppe La Rosa il

Se la commissione non predetermina le domande della prova orale, l'eventuale bocciatura è illegittima e l'esame va ripetuto... Continua a leggere

La sanatoria paesaggistica nel nuovo Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio

da Avv. Vincenzo Lamberti il

Il problema della percettibilità visiva nell'ambito della sanatoria paesaggistica... Continua a leggere

Dopo le 21… chiuso!

da Avv. Fulvio Ingaglio La Vecchia il

E’ tempestiva la notifica telematica effettuata dopo le 21.00 del giorno di scadenza del termine per proporre il ricorso?... Continua a leggere

Opere amovibili, la modifica del suolo necessita del permesso

da Avv. Vincenzo Lamberti il

Secondo una recentissima sentenza della Corte di Cassazione, se le opere amovibili comportano una modifica dello stato dei luoghi è necessario il rilascio dei titoli... Continua a leggere

Espropriazione: come difendersi e come ottenere il giusto risarcimento

da Avv. Carlo Cuccu il

L’espropriazione pubblica può essere contestata se viola alcuni fondamentali norme, poste a tutela del privato e del suo diritto di proprietà. Vediamo quali sono i casi... Continua a leggere

Separazione personale dei coniugi e addebito

da avv. Mariagrazia Caruso il

L'inosservanza dell'obbligo di fedeltà è idoneo a giustificare l'addebito della separazione al coniuge responsabile... Continua a leggere

La motivazione postuma e la convalida dell'atto amministrativo viziato

da Avv. Vincenzo Lamberti il

Con la Sentenza n3385 del 27 aprile del 2021 il Consiglio di Stato ha enucleato principi relativi alla conservazione degli effetti di un atto amministrativo illegittimo... Continua a leggere