Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Designer, Privacy e Data Protection e Ingegneria civile delle costruzioni

Risparmio Gestito e Tutela del Cliente: Le Novità e le Sfide nel Settore Bancario e Finanziario

28 marzo, 2025

Il Risparmio Gestito e la Tutela del Cliente: Un'Analisi delle Recenti Novità nel Settore Bancario e Finanziario Nel panorama giuridico e finanziario odierno... (Di più)

ING. GABRIELE COSTANTINI Sicurezza sul Lavoro, Privacy, Sicurezza alimentare

in Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione

Esperto in Ingegneria gestionale

Studio Tecnico Specializzato in: - Sicurezza sul lavoro - Sicurezza nei cantieri - Privacy e trattamento dati - Sicurezza alimentare - Progettazione antincendio - Formazione

06126 Perugia (PG)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Arredamento Funzionale per Piccoli Spazi: Soluzioni Salvaspazio e Design Intelligente

25 luglio, 2025

Vivere in città, o semplicemente optare per abitazioni più compatte, significa spesso confrontarsi con la sfida degli spazi ridotti. L'arredamento non è più s... (Di più)

Quanto la classe influisce sull'immobile

da Rivoli Giuseppe il

Più si ci avvicina alla classe A, e più vale il nostro Immobile!... Continua a leggere

La progettazione integrata nelle costruzioni

da Ing. Michele Locatelli il

La nuova frontiera della progettazione nell'edilizia... Continua a leggere

Dobbiamo eliminare gli sprechi di energia

da Dott. ing. Ambra Guenda Ziraldo il

Vuoi fare efficienza energetica a "costo zero"? Il nostro team collabora con una società che può rendere realtà il tuo progetto, in tempi molto rapidi... Continua a leggere

Cosa devo fare per la caldaia a gas sotto i 35 kW?

da Dott. ing. Ambra Guenda Ziraldo il

Caldaia autonoma unifamiliare a gas, cosa devo fare per essere in regola secondo la normativa nazionale? (D.M. 74/2013)... Continua a leggere

Aste compresse: carico limite per evitare il fenomeno di instabilità

da dott. ing. Luigi Nicolussi il

Il pilastro può essere soggetto a instabilità per carico assiale che provoca un improvviso collasso, sebbene lo sforzo di compressione sia minore di quello massimo... Continua a leggere

Collaudo statico: quando si sostituisce col certificato di idoneità statica?

da Luigi Nicolussi il

Quando è possibile produrre “ex post” il certificato di idoneità statica dell’opera già realizzata in sostituzione del collaudo statico... Continua a leggere

Casa ad emissioni QUASI ZERO a Reggio Emilia

da Ferrari Ing. Renzo il

Detto fatto entro giugno 2017 verrà inaugurata una casa “ad energia quasi zero”, realizzata dalla demolizione con ricostruzione di una casa colonica... Continua a leggere