Assicurazione infortuni, Mediazione / Agenti e Mediatori creditizi, Diritto penale di famiglia e Ingegneria civile delle costruzioni

Collaudo statico: quando si sostituisce col certificato di idoneità statica?

da Luigi Nicolussi il

Quando è possibile produrre “ex post” il certificato di idoneità statica dell’opera già realizzata in sostituzione del collaudo statico... Continua a leggere

Riforma della prescrizione penale operativa dal 2020

da Avv. Alessandro Benvoluti il

L'interruzione dei termini della prescrizione penale dopo la sentenza di primo grado: una svolta epocale o una riforma incostituzionale?... Continua a leggere

Rinotifica delle cartelle di pagamento di Equitalia

da Studio Legale TOMASSI il

Se un primo tentativo di notifica della cartella esattoriale da parte di Equitalia non è andato a buon fine, si potrà effettuare un secondo tentativo... Continua a leggere

L'oggetto giuridico nel reato di falso

da Studio Legale TOMASSI il

Il concetto di fede pubblica è legato alla fiducia che la società e le persone in genere ripongono negli oggetti, nei segni e nelle forme esteriori... Continua a leggere

Adempimento del terzo

da Studio legale Tomassi il

L'obbligazione può essere adempiuta da un terzo sia con la volontà del creditore ma anche contro la volontà di quest'ultimo... Continua a leggere

Dettagli tecnici della struttura in X-Lam

da Ing. Danilo Carlini il

Approfondimento tecnico sulla progettazione di una struttura in x-lam su tre piani realizzata nel centro di Roma nei pressi di Ponte Milvio... Continua a leggere

La progettazione integrata nelle costruzioni

da Ing. Michele Locatelli il

La nuova frontiera della progettazione nell'edilizia... Continua a leggere

Condizioni generali del contratto nella P.A.

da Studio legale Tomassi il

La Pubblica Amministrazione può operare nel diritto comune mediante negozi di diritto civile per la cura ed interessi pubblici... Continua a leggere

La clausola penale

da Studio legale Tomassi il

In caso di inadempimento o di ritardo nell'adempimento, la parte inadempiente è tenuto ad una determinata prestazione preventivamente stabilita dalle parti... Continua a leggere

Aste compresse: carico limite per evitare il fenomeno di instabilità

da dott. ing. Luigi Nicolussi il

Il pilastro può essere soggetto a instabilità per carico assiale che provoca un improvviso collasso, sebbene lo sforzo di compressione sia minore di quello massimo... Continua a leggere