Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Risarcimento danni, Ingegneria informatica, Diritto minorile e Ingegneria edile e architettonica

Evoluzione e Sfide del Diritto Minorile: Protezione, Diritti e Nuove Normative per i Minori

28 marzo, 2025

Il Diritto Minorile: Protezione, Diritti e Innovazioni nella Tutela dei Minori Il diritto minorile è un campo fondamentale del diritto civile, che si occupa della pro... (Di più)

Ingegneria dell’informazione: crisi? No, grazie…

03 novembre, 2014

In tempi di crisi, anche il lavoro scarseggia. Non per alcune professionalità però che, nonostante la recessione, sono ancora richieste. Tra queste, appare di certo la figura dell’ingegnere ... (Di più)

A studenti e ingegneri, 1.500 euro per un logo

13 gennaio, 2015

Scadono il prossimo 31 marzo 2015 i termini per partecipare al concorso on-line promosso dalla Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto (FOIV) per decider... (Di più)

ING. GABRIELE COSTANTINI Sicurezza sul Lavoro, Privacy, Sicurezza alimentare

in Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione

Esperto in Ingegneria gestionale

Studio Tecnico Specializzato in: - Sicurezza sul lavoro - Sicurezza nei cantieri - Privacy e trattamento dati - Sicurezza alimentare - Progettazione antincendio - Formazione

06126 Perugia (PG)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Risarcimento Danni per Incidente Stradale: Come Ottenere il Giusto Indennizzo

07 aprile, 2025

Gli incidenti stradali sono eventi imprevedibili e spesso traumatici che possono causare danni materiali e fisici. Ottenere il giusto risarcimento danni è fon... (Di più)

Bonus domotica 65%: quando si può ottenere

13 aprile, 2017

Grazie alla legge di Stabilità 2016 (Legge 208/2015) è possibile usufruire di un’agevolazione fiscale pari al 65% (il cosiddetto Bonus domotica) sulle spese di acquisto, installazione e messa in opera... (Di più)

Il rilievo termografico in ambito forense

da Ing. Luciano De Bellis il

La termografia ad infrarossi in ambito forense. Indagine non invasiva, speditiva, versatile nel contenzioso civile in tema di difetti costruttivi... Continua a leggere

Freddo e muffa? Mettiamoci il cappotto!

da Ing. Filippo Fochi il

Se la vostra casa ha problemi di muffa e non c'è la possibilità di intervenire da fuori, il cappotto interno è la soluzione che fa per voi... Continua a leggere

L'Architettura Bioecologica - Prima parte

da Donatella Magni il

Costruire in sintonia con l'ambiente richiede la conoscenza di principi di base a cui il professionista si può ispirare per realizzare luoghi sani... Continua a leggere

Luoghi di lavoro e sisma bonus: la buona occasione

da Ing. Giovanni Marini il

Il Datore di lavoro è tenuto (D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) a valutare tutti i rischi presenti in Azienda. Il decreto 58/17 fornisce un valido aiuto... Continua a leggere