Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Ingegnere, Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria informatica e Ingegneria edile e architettonica

Risparmio energetico facile in 4 mosse: la soluzione di Smart House

da Luca Orthmann il

Intervista all’ing. Alessandro Soldati, titolare di Smart House ed esperto di risparmio energetico. Ecco come contrastare il continuo aumento dei consumi energetici... Continua a leggere

Sicurezza nei cantieri: obblighi per progettisti e DL

30 maggio, 2025

La sicurezza nei cantieri temporanei o mobili è un tema centrale nel settore edilizio e delle opere pubbliche... (Di più)

E-call: il nuovo salvavita per gli automobilisti

04 maggio, 2015

Si chiama e-call ed è un nuovo dispositivo di sicurezza che dovrà essere installato obbligatoriamente su tutte le auto e sui furgoni leggeri a partire da marzo 2018. Successivamen... (Di più)

Freddo e muffa? Mettiamoci il cappotto!

da Ing. Filippo Fochi il

Se la vostra casa ha problemi di muffa e non c'è la possibilità di intervenire da fuori, il cappotto interno è la soluzione che fa per voi... Continua a leggere

Bonus facciate e le novità in ambito edilizio del 2020

da Monica Baldini il

Confermate le detrazioni fiscali degli scorsi anni per ristrutturazione e riqualficazione energetica. Introdotto il Bonus facciate senza limiti di spesa... Continua a leggere

Ingegneri, concorso di Lucera

13 gennaio, 2015

E’ un concorso di idee quello bandito dal Comune di Lucera per selezionare e premiare il progetto migliore che dovrà ridare vita e splendore allo storico Viale Castello, attualmente biso... (Di più)

Nuovi edifici broadband-ready

30 giugno, 2014

A breve, anche in l’Italia dovrebbe essere introdotto l’obbligo di costruire i nuovi edifici dotandoli di un collegamento alla banda larga, così come viene comunemente fatto per l’allacc... (Di più)

Lascia la tua recensione!

Dal B.I.M. al BIMx, Archicad la soluzione ideale

da Ing. Giancarlo Pintus il

Graphisoft nel 2010 ha introdotto un nuovo strumento che coinvolge interattivamente il committente nei processi creativi... Continua a leggere

Ristrutturazioni: ecobonus solo per la parte già esistente

07 luglio, 2016

L’ENEA ha chiarito che l’agevolazione fiscale del 65% destinata agli interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica interessa esclusivamente le ristrutturazioni delle parti del... (Di più)