Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Diritto tributario, Consulenti Informatici e Ingegneria informatica

Debiti per tasse, l’iscrizione di ipoteca: cos’è e come difendersi?

da Avv. Gian Piero Giliberti il

L'Agenzia delle Entrate Riscossione può iscrivere un'ipoteca su uno o più immobili del debitore. Come verificarne la legittimità e come difendersi... Continua a leggere

“La delega degli atti impositivi”

da Villani - Morciano il

Si analizza la giurisprudenza in tema di delega degli atti impositivi... Continua a leggere

Debiti per tasse: società cessate

da AVV. Alessandra Bottura, Verona il

Agenzia delle Entrate, Inps ed Equitalia possono continuare a chiedere il pagamento delle tasse alle imprese cessate per ulteriori 58 anni... Continua a leggere

Accertamenti congiunti INPS - AGENZIA ENTRATE

da Avv. Alessandra Bottura il

1) Accertamenti congiunti 2) INPS e AGENZIA ENTRATE 3) Come difendersi?... Continua a leggere

Accertamenti Inps - Agenzia delle Entrate

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

Accertamenti fiscali e previdenziali congiunti: come difendersi... Continua a leggere

Rottamazione ter e "saldo e stralcio" erronee, come procedere

da Avv. Florinda Cavallera il

La comunicazione delle somma dovute ricevuta dall'Agenzia delle Entrate- Riscossione può essere impugnata o accettata parzialmente... Continua a leggere

Rappresentanza e assistenza tecnica in giudizio. Quali criticità?

da Avv. Giuseppe DURANTE il

Ecco gli aspetti tecnici e procedurali più significativi da tenere presente nel dare impulso all'azione giudiziale in sede tributaria... Continua a leggere

Notifiche degli atti digitali nel processo telematico tributario

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Lucia Morciano il

La circolare n.1/DF del MEF chiarisce modalità operative e criticità della notifica a mezzo pec... Continua a leggere

Tari, riduzione per disservizio non del Comune

da Avv. Giuseppe DURANTE il

E’ quanto ha disposto la Corte di Cassazione in concomitanza della Sentenza N°22531 depositata il 27 settembre 2017... Continua a leggere

Processo tributario: la valutazione della perizia di parte

da Avv. Maurizio Villani il

Il cattivo esercizio del potere di apprezzamento di prove non legali da parte del giudice di merito non dà luogo ad alcun vizio denunciabile con ricorso in Cassazione... Continua a leggere