Diritto fallimentare, Diritto commerciale e Ingegneria informatica

A studenti e ingegneri, 1.500 euro per un logo

13 gennaio, 2015

Scadono il prossimo 31 marzo 2015 i termini per partecipare al concorso on-line promosso dalla Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto (FOIV) per decider... (Di più)

Gestione della crisi d’impresa: cosa prevede il nuovo codice

28 maggio, 2025

La gestione della crisi d’impresa è stata profondamente riformata dal ... (Di più)

Ingegneria dell’informazione: crisi? No, grazie…

03 novembre, 2014

In tempi di crisi, anche il lavoro scarseggia. Non per alcune professionalità però che, nonostante la recessione, sono ancora richieste. Tra queste, appare di certo la figura dell’ingegnere ... (Di più)

Composizione della crisi da sovraindebitamento

28 giugno, 2017

Per la prima volta in Italia, grazie alla Legge 27 gennaio 2012, n.3 e con le successive modificazioni, è stata introdotta una procedura di esdebitazione, la cosiddetta composizione della crisi da ... (Di più)

FAMIGLIA DI FATTO - Parte Seconda

da Avv. Lina Manuali il

Diritti nascenti dalla convivenza... Continua a leggere

Condominio e balconi

da Avv. Laura Di Pompeo il

Le spese per frontalini e balconi sono sempre a carico dei singoli proprietari salva la prova contraria della loro funzione decorativa... Continua a leggere

Retrodatazione del c.d. “periodo sospetto”

da Avv. Renato Rugiero il

Retrodatazione del c.d. “periodo sospetto” in caso di successione tra concordato preventivo e fallimento... Continua a leggere

Nuove formule per la vendita di immobili

da Avv. Marco Andrea Lino il

La crisi del mercato immobiliare e la minore propensione delle banche a concedere credito determina lo sviluppo di schemi contrattuali alternativi... Continua a leggere

I creditori delle società liquidate e cessate

da Vincenzo Messina il

Gli effetti della cancellazione si annullano se la cessazione viene effettuata per finalità elusive delle obbligazioni pendenti... Continua a leggere

La nozione giuridica di know how

da Avv. Renato Rugiero il

Caratteri distintivi e cenni legislativi sul know how... Continua a leggere