Diritto commerciale, Ingegneria elettronica e Ingegneria informatica

A studenti e ingegneri, 1.500 euro per un logo

13 gennaio, 2015

Scadono il prossimo 31 marzo 2015 i termini per partecipare al concorso on-line promosso dalla Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto (FOIV) per decider... (Di più)

Ingegneria dell’informazione: crisi? No, grazie…

03 novembre, 2014

In tempi di crisi, anche il lavoro scarseggia. Non per alcune professionalità però che, nonostante la recessione, sono ancora richieste. Tra queste, appare di certo la figura dell’ingegnere ... (Di più)

L’elettronica per l’impresa

26 ottobre, 2015

Fare impresa significa anche innovare e implementare nuovi strumenti per migliorare i processi produttivi.Tra questi strumenti vanno sicuramente annoverati gli apparati elettronici, ovve... (Di più)

Avvocatura, digitale, soddisfazione del cliente

da renato conti il

Ricorrere alla tecnologia per migliorare la prestazione legale: si può. Ma anche il cliente deve attrezzarsi. Questo articolo spiega come... Continua a leggere

La jva un formidabile strumento di aggregazione

da Avv. Emanuela Pulcino il

Introduzione <br />Cenni <br />JVA: contrattuale o societaria... Continua a leggere

Consenso informato: diritto al risarcimento se non è stato rilasciato

da Avv. Marco Rigoni il

Il paziente va risarcito se l'intervento chirurgico (pur riuscito) sia stato eseguito senza il consenso informato... Continua a leggere

Appalti pubblici e cartella di pagamento impugnata

da Avv. Gabriele Orlando il

La pendenza del giudizio di impugnazione di una cartella di pagamento non determina l'esclusione dalla gara di appalto pubblico... Continua a leggere

Tutela il tuo design anche senza brevetto

da Avv. Michele Di Gregorio il

L'originalità è tutelata dalle imitazioni anche senza registrazione. <br />Importare da un Paese rispettabile non esclude il risarcimento da imitazione... Continua a leggere

Creditore ipotecario e fallimento

da Avv. Michele Zanchi il

Divieto di azione esecutiva individuale; creditore ipotecario e tutela dei creditori, revocatoria ordinaria o fallimentare, rimedi esperibili.... Continua a leggere

Arricchimento mediante fatto illecito

da Avv. Jacopo Folco Peruzzi il

Quali azioni posso esperire avverso il danneggiante qualora il fatto illecito gli abbia procurato un vantaggio superiore al danno cagionato?... Continua a leggere