Ingegneria delle telecomunicazioni, Consulenza informatica, Diritto Civile, Ingegneria per l`ambiente e il territorio, Ingegneri / Ingegneria industriale e civile e Ingegneria informatica

Mediazione civile: quando è obbligatoria e come funziona

07 maggio, 2025

La mediazione civile è uno strumento alternativo al processo tradizionale che permette di risolvere le controversie in modo più rapido ed economico. Introdotta ... (Di più)

Privacy e GDPR: Come le Aziende Devono Tutelare i Tuoi Dati Personali nel 2025

05 settembre, 2025

Introduzione Nell'era del business digitale, i dati personali sono diventati una risorsa di inestimabile valore per le aziende, ma anche una responsabilità enorme... (Di più)

Come funziona il diritto di prelazione agraria

11 giugno, 2025

Il diritto di prelazione agraria è un istituto giuridico che tutela gli interessi degli ... (Di più)

Società finanziarie, la sicurezza dei dati

13 aprile, 2017

Per tutte le società è fondamentale la sicurezza dei dati. Ma lo è ancor di più per le società finanziarie e, in generale, per tutte quelle aziende che gestiscono un’importante mole di dati non... (Di più)

Proprietà Intellettuale: Proteggi il Tuo Brand, le Tue Idee e le Tue Creazioni Online

25 luglio, 2025

Nell'economia digitale, dove le idee e le creazioni si diffondono a velocità vertiginosa, la proprietà intellettuale (PI) è diventata un asset fondamentale per indiv... (Di più)

A.A.A: cercasi ingegneri informatici

25 settembre, 2014

Secondo un’inchiesta della società di ricerca di personale Michael Page, cresce la domanda di assunzione degli ingegneri informatici. E’ quanto emergerebbe dall’analisi del nuovo studio sulla r... (Di più)

Successione legittima: come funziona in assenza di testamento

12 maggio, 2025

Quando una persona muore senza lasciare disposizioni testamentarie, entra in gioco la successione legittima, previst... (Di più)

Diritto di Recesso: Quando e Come Restituire un Acquisto

09 aprile, 2025

Il diritto di recesso è un'importante tutela per i consumatori che consente di annullare un acquisto effettuato a distanza (online, per telefono, via cata... (Di più)

E-call: il nuovo salvavita per gli automobilisti

04 maggio, 2015

Si chiama e-call ed è un nuovo dispositivo di sicurezza che dovrà essere installato obbligatoriamente su tutte le auto e sui furgoni leggeri a partire da marzo 2018. Successivamen... (Di più)