Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Diritto tributario, Ingegneria Civile e Ambientale e Ingegneria informatica

Alla Consulta la decisione sul riclassamento per microzone

da Avv. Villani - Avv. Pansardi il

I Comuni possono attivare processi di revisione parziale del classamento delle unità immobiliari urbane ubicate in microzone comunali... Continua a leggere

Il MEF firma il Decreto sui provvedimenti giurisdizionali digitali

da Avv. Maurizio Villani il

Firmato il Decreto del MEF che stabilisce le regole tecnico-operative applicabili ai giudizi presso le Commissioni tributarie di ogni ordine e grado... Continua a leggere

Reati tributari, rimedi giuridici della società contro il sequestro preventivo del patrimonio

da Avv. Francesco Caretta il

Ecco quando è consentito il sequestro preventivo di denaro o altri beni riconducibili al profitto di reato tributario commesso dagli organi della società... Continua a leggere

Eredi: responsabilità per tasse?

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

I debiti fiscali del defunto passano agli eredi?... Continua a leggere

La rottamazione delle cartelle si estende alle Casse private

da Avv. Vittorio de Bonis il

Illegittima la scelta di Cassa Geometri di comunicare l'inapplicabilità della rottamazione alle proprie iscrizioni a ruolo ... Continua a leggere

Riforma del fallimento

da Avv. Ettore Coppola il

Lavori in corso per la riforma fallimentare... Continua a leggere

Fuori gioco la ristretta base partecipativa

da Avv. Vittorio de Bonis il

La Corte di Giustizia Tributaria di II grado della Basilicata statuisce che la ristrettezza della base societaria non sorregge, da sola, la rettifica... Continua a leggere

Fondo patrimoniale e fisco, iscrizione ipotecaria sui beni del fondo

da Avv. Maurizio Villani il

L'iscrizione ipotecaria è ammissibile anche sui beni facenti parte di un fondo patrimoniale a determinate condizioni ... Continua a leggere

Non sanzionabile la compensazione oltre limite

da Avv. Vittorio de Bonis il

La CTP di Potenza ritiene non sanzionabile l'utilizzo del credito in compensazione oltre i limiti di cui alla L. 388/2000.... Continua a leggere

Eredi: responsabilità per tasse?

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

L`obbligazione del pagamento della sanzione non si trasmette agli eredi... Continua a leggere