Diritto civile, Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Design manager, Diritto dell`informatica, Ingegneria elettronica e Ingegneria informatica

Sequestro giudiziario: cos'è e come funziona

da Avv. Cinzia Russo il

Il sequestro giudiziario in Italia è un istituto giuridico previsto nel diritto processuale civile.... Continua a leggere

Mancato superamento del periodo di prova

da Anastasia Fiorio il

Patto di prova e cessazione del rapporto lavorativo... Continua a leggere

Il caso di Nasrin Sotudeh: la tutela dei diritti delle donne

da Studio Marinelli & Partners - Avv. Phd Roberto Pusceddu il

Tale vicenda ha visto come protagonista, suo malgrado, Nasrin Sotudeh, avvocatessa e attivista iraniana per i diritti delle donne... Continua a leggere

Telecamere in condominio: legittimità, privacy e normativa vigente

da Avv. Gianluca Abate il

La videosorveglianza in condominio è regolata dall’art. 1122-ter c.c. e dal GDPR. Le telecamere condominiali richiedono delibera, quelle private solo la privacy.... Continua a leggere

E-mail privata e violazione della privacy da parte del datore di lavor

da Studio Marinelli & Partners - Antonio Mastrone il

La posizione del Garante della Privacy sulla società che mantenga attiva una casella e-mail di un ex dipendente e non proceda a una cancellazione... Continua a leggere

L'assegno divorzile in caso di nuova relazione dell’ex coniuge

da Avv. Margareth Di Dio il

La nuova relazione di fatto dell’ex coniuge comporta automaticamente la perdita dell’assegno divorzile? Risponde la Corte di Cassazione, Sez. I, Ord. 18/10/24, n. 27043... Continua a leggere

Impianti fotovoltaici: applicabilità dell’art. 1122-bis del Codice civile

da Avv. Gianluca Abate il

Applicabilità dell’art. 1122-bis del Codice Civile in relazione all’installazione di impianti fotovoltaici sul terrazzo condominiale... Continua a leggere

L’Accettazione dell’Eredità con Beneficio di Inventario

da Avv. Gianluca Abate il

L’accettazione con beneficio di inventario tutela l’erede dai debiti ereditari, separando i patrimoni. È utile in caso di passività incerte, aziende o minori.... Continua a leggere

L’art. 131 bis c.p.: applicabilità alle contravvenzioni

da Studio Marinelli & Partners - Avv. Phd Roberto Pusceddu il

L'applicabilità dell’istituto di nuovo conio di cui all’art. 131 bis del codice penale in una particolare ipotesi di reato... Continua a leggere

Prescrizione della tassa automobilistica

da Avv. Arianna Merolla il

Il bollo auto è un tributo regionale e l'omesso pagamento si prescrive dopo 3 anni, ma la notifica di atti amministrativi interrompe i termini.... Continua a leggere